Juve%2C+Bonucci%3A+Con+Allegri+non+berrei+pi%C3%B9+neanche+un+caff%C3%A8%2C+Cr7+s%26%238217%3Bincaponiva+nelle+giocate
sportevaiit
/news/228662873606/juve-bonucci-con-allegri-non-berrei-piu-neanche-un-caffe-cr7-s-incaponiva-nelle-giocate/amp/

Juve, Bonucci: Con Allegri non berrei più neanche un caffè, Cr7 s’incaponiva nelle giocate

Alla Juventus tornerebbe da allenatore (“Il mio sogno è alzare la Champions da tecnico della Juventus visto che non ci sono riuscito da giocatore. Se Giorgio dovesse essere l’a.d. il rapporto sarebbe doppio, professionale e d’amicizia… Prima però tutti e due abbiamo un percorso da fare”) ma ancor gli brucia com’è finita la sua lunga storia d’amore con i bianconeri. Leo Bonucci si confessa a 360 gradi con la Gazzetta dopo il suo addio al calcio.

Il divorzio traumatico

La prima ferita fu il passaggio al Milan: un solo anno e poi il ritorno alla casa madre ma l’ultimo addio è stato doloroso. “Le finali di Champions sono state dolorose come l’addio alla Juve. Una cicatrice che fa ancora male. Mi sarebbe piaciuto un finale diverso, però forse non è ancora arrivato. Dopo la rabbia iniziale ho riflettuto, ci siamo confrontati e rinunciare all’azione legale è stata la cosa giusta, perché per me la Juve è sempre stata tutto, da quando giocavo a pallone in camera con mio fratello. L’amore resta intatto”.

La lite tra Bonucci e Allegri

Sullo sfondo la lite con Allegri, nata nella gara col Palermo: “Una reazione istintiva che potevo gestire meglio. Le scelte invece sono state conseguenze di situazioni vissute che mi hanno migliorato come calciatore e uomo. In questi giorni ho avuto la riprova di essermi comportato in modo giusto nel gruppo. La parte più bella sono i messaggi privati dei compagni. Ho fatto una carriera bella da antipatico, però non ho mai messo una maschera. Sono sempre stato me stesso e, quando ho sbagliato, ho pagato le conseguenze”.

“Ho parlato con lui l’ultima volta a maggio 2023 a Udine. Ognuno si comporta come meglio crede. Per ciò che abbiamo vissuto insieme, pur nei contrasti, penso che si potesse gestire tutto diversamente, anche il fatto di non volermi più in rosa. Se dovessi incontrarlo in un bar lo saluterei, di sicuro non lo chiamerei io per prendere un caffè”.

Il rapporto con Ronaldo

C’è spazio anche per un ricordo di Ronaldo:  “Portare Cristiano sembrava significasse vincere la Champions ma il calcio non è una scienza esatta. Cristiano ci ha dato tanto come mentalità. A volte in campo s’incaponiva nel cercare la giocata, ma a un fuoriclasse va concesso: con lui partivamo sempre 1-0. Come tutti i numeri uno aveva bisogno dei suoi spazi, anche a Gigi Buffon succedeva”.

Redazione Sportevai

Recent Posts

Sinner in Coppa Davis, non ci sono buone notizie

Dopo l’esordio vincente al Six Kings Slam, Sinner torna a parlare della sua possibile presenza…

2 ore ago

Paolini a un passo dalle WTA Finals: Jas batte Kudermetova a Ningbo, sfrutta l’assist di Andreeva e stacca Rybakina

Paolini batte Kudermetova a Ningbo e avvicina le WTA Finals. Rybakina ora è lontana, mentre…

4 ore ago

Il Napoli ora sa quando tornerà Lukaku e prepara il rinnovo di un pilastro di Conte

Il centravanti continua nel recupero dell’infortunio e fissa la data del suo rientro in campo.…

6 ore ago

Scambio Juventus-Barcellona: arriva un pilastro per Tudor

La Juventus sta iniziando a lavorare per il mercato di gennaio: c'è il tassello Vlahovic…

6 ore ago

Roma-Inter al Fantacalcio: i 3 giocatori consigliati per vincere la giornata

Le probabili formazioni del big match di sabato e i nostri consigli in chiave Fantacalcio:…

7 ore ago

La Ferrari ha deciso su Horner. Vasseur sbotta, la suggestione Verstappen

Giunge al termine (a quanto pare) la soap opera su Christian Horner alla Ferrari. Maranello…

7 ore ago