Avanti il prossimo. Altro che casting, sembra di essere in fila alle poste. Quando ti chiamano col numeretto. Peccato che il turno buono non arriva mai. Niente fumata bianca per la panchina della Juventus. Che dopo il “no” di Conte registra anche quello di Gasperini. La Vecchia Signora non ha più fascino. Ed ora il nome nuovo è quello di Marco Silva, tecnico del Fulham. Un coniglio dal cilindro del neo arrivato Comolli. Alla faccia del povero Tudor lì a preparare un Mondiale per club ma continuamente ignorato per il futuro.
Non c’è due senza tre. Chissà cosa si augurano i tifosi della Juventus dopo che nel giro di 24 ore ha incassato due “no”, Conte e Gasperini. Incredibile ma vero. Se la Juve prima era un obiettivo di tutti, giocatori e allenatori, ora sembra un qualcosa da cui essere lontano, come la peste.
La dirigenza bianconera, guidata dal neoarrivato Comolli, avrebbe avuto un nuovo contatto con i rappresentanti di Marco Silva, tecnico portoghese del Fulham, con i quali c’era già stato un primo abboccamento circa due mesi fa.
Classe 1977, Marco Silva è nato a Lisbona. Undicesimo in Premier quest’anno col Fulham che guida da 4 stagioni e con cui ha un contratto fino al 2026 e che ha portato alla promozione il primo anno.
In passato ha guidato in Patria l’Estoril e lo Sporting CP, poi è emigrato in Grecia, alll’Olympiacos, per approdare in Inghilterra nel 2017: Hull City, Watford ed Everton, prima del Fulham. Il suo modulo è 4-2-3-1 con linee moto alte.
Da Conte a Gasperini, da Gasperini a Marco Silva. Il nome nuovo per la panchina della Juventus ha scatenato la rabbia dei tifosi bianconeri che si sono sentiti traditi per l’ennesima volta dalla società bianconera che nel giro di 24 ore ha di fatto abbassato le proprie pretese, con tutto il rispetto per il tecnico portoghese che non ha alle spalle nè grande esperienza a certi livelli e nè pedigree.
“La settimana dei rifiuti alla Juventus. Mi pare di tornare indietro negli anni ai quei “no” di Totò Di Natale o Floro Flores” scrive qualcuno ma la stragrande maggioranza dei tifosi tra il serio e il faceto si chiede “chi è?” sottolineando il suo essere sconosciuto a certi livelli. Molti criticano poi la Juve che avendo uno juventino come Tudor che non ha nemmeno fatto male finora non lo tiene in considerazione per la permanenza dopo il Mondiale.
Quello di Lookman con l'Atalanta è uno dei capricci più comuni del calcio attuale e…
Son Heung-min ha annunciato il suo addio dal Tottenham. E' cosa fatta, quindi, per la…
E' una partita a scacchi quella fra Milan e Juventus per Dusan Vlahovic. Un rebus…
Piove sul bagnato in casa Bologna, con l'infortunio del nuovo acquisto Bernardeschi che cambia i…
Importanti novità dalla Spagna riguardo la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il giocatore del Real…
L'annuncio arrivato nel corso dell'ultima ora ha cambiato totalmente le cose su Ademola Lookman, in…