Como-Inter%2C+moviola%3A+polemiche+sul+rosso+a+Reina+e+rigore+negato
sportevaiit
/news/211315232262/como-inter-moviola-polemiche-sul-rosso-a-reina-e-rigore-negato/amp/

Como-Inter, moviola: polemiche sul rosso a Reina e rigore negato

Come se l’è cavata Davide Massa ieri al Sinigaglia nell’anticipo dell’ultima giornata di serie A tra Como e Inter? Il fischietto ligure ha preso alcune decisioni discutibili che avrebbero sicuramente creato polemiche pesanti se la vittoria dei nerazzurri fosse stata influente in chiave scudetto. Il successo del Napoli sul Cagliari ha silenziato ogni possibile veleno ma come ha arbitrato ieri Massa?

I casi contestati

Massa ha ammonito 4 giocatori ma sono due gli episodi che hanno fatto arrabbiare il Como. Il primo, con i nerazzurri avanti di un gol, allo scadere del primo tempo quando, dopo il suggerimento del Var che lo ha chiamato all’on field review, ha espulso Reina per un intervento falloso fuori area su Taremi, che inizialmente non era stato sanzionato. Il secondo a inizio ripresa quando non ha concesso un rigore ai lariani per un mani di Dimarco apparso a molti simile a quello di Bisseck con la Lazio di domenica scorsa, che aveva portato al penalty contro i nerazzurri.

Il parere di Marelli

A fare chiarezza proprio su questo episodio è il talent di Dazn, Luca Marelli, che spiega: “È un contatto con il braccio sinistro, ma il braccio pareva proprio davanti alla figura. Anche se non ci fosse stato, probabilmente il pallone avrebbe incocciato la figura. È questa la valutazione fatta in sala Var”.

La moviola di Cesari

Sul rosso a Reina e sul rigore negato ha detto la sua anche Graziano Cesari su Canale 5: “L’uscita di Reina non è stata sanzionata da Massa inizialmente ma l’arbitro viene richiamato al Var da Mazzoleni ed espelle il portiere. Conta la direzione del pallone, è vero, ma non c’era nessuno in porta che poteva intervenire. E’ un intervento basso con il pallone che resta nella disponibilità di Taremi quindi non può essere punito il piede a martello. Sul rigore chiesto per mani di Dimarco ma non è mai penalty perché chiude l’avversario in maniera corretta, il braccio è attaccato al corpo, è una situazione diversa da quella di Bisseck in Inter-Lazio”

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sĂŹ che la rosa possa essere…

6 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

6 ore ago

La Ferrari che verrĂ : tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

6 ore ago

Roma, rimpianto Shomurodov? L’uzbeko è capocannoniere in Turchia

L'attaccante, in prestito all'Istanbul Başakşehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…

7 ore ago

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

9 ore ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

14 ore ago