Ci mancava solo Federica Pellegrini. Non bastassero Nick Kyrgios, Novak Djokovic e gli altri “critici” dell’accordo tra Jannik Sinner e la WADA, adesso è spuntata anche la Divina. Con giudizi non propriamente vicini e solidali nei confronti del rosso di San Candido, sia pur espressi col consueto garbo, la classe e lo charme dell’ex stella del nuoto azzurro. Ma che ha detto Federica a proposito dell’ormai arcinota vicenda della positività di Jannik al Clostebol, che – dopo un lungo tira e molla – si è conclusa con la sospensione per tre mesi del numero 1 del tennis mondiale?
Da ambasciatrice delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 (a proposito: ma che c’entra Federica Pellegrini, ex star dell’acqua e delle piscine, con ghiaccio, nevi, pattini e sci?) l’ex leggenda veneta ha partecipato a un evento pubblico in cui le è stato chiesto un commento al “settlement” tra i legali di Sinner e quelli dell’agenzia antidoping. Probabilmente chi le ha posto la domanda credeva arrivasse un messaggio di sostegno per il campione altoatesino. E invece non proprio. “Ciò che è successo è stato un problema di protocollo”, ha iniziato ad argomentare Pellegrini. “Secondo me Jannik non ha voluto in nessun caso prendere delle scorciatoie, questo è quello che penso da atleta e non”. Poi però la bordata, a proposito della responsabilità oggettiva di un atleta, di un campione, anche riguardo all’operato del suo staff: “È vero che la storia ci rende un po’ responsabili tutti, anche per quello che fa il nostro team su di noi”.
Non fosse chiaro il concetto, Pellegrini ha aggiunto: “Se un atleta, in qualsiasi altro sport, è stato trovato positivo a qualche sostanza, la negligenza è comune, purtroppo. Perché vai in farmacia e magari c’è un aminoacido contaminato o una crema venduta con una contaminazione dentro. I casi sono tantissimi, il problema è che tutti questi casi hanno avuto un periodo di sospensione di negligenza, che non è un doping conclamato con colpa effettiva ma una negligenza. Quindi una svista”. Che sia dettata da ragioni personali o meno (un ex compagno di nazionale fu squalificato per doping, vittima di una contaminazione che in qualche modo ricorda il caso Sinner), le opinioni di Federica Pellegrini hanno scatenato dibattiti e confronti. Di certo, a fronte della compattezza nazionale mostrata sull’argomento, forse ci si sarebbe aspettati altre considerazioni da parte dell’ex nuotatrice.
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…
E' uno degli argomenti più caldi in Italia quello che riguarda il futuro di Ademola…