Come se l’è cavata Colombo nel posticipo di serie A tra Roma e Juventus? Polso fermo e grande serenità in campo il fischietto comasco ha ammonito solo due giocatori (graziandone un altro paio) ed ha avuto il suo bel da fare. Entrambe le squadre hanno reclamato un rigore, vediamo che ne pensano i moviolisti di Mediaset, Dazn e Prime.
Parte Graziano Cesari. A Pressing, su Canale 5, l’ex arbitro genovese parte da un’ammonizione, quella di Cristante: “Vedete com’è vicino all’azione Colombo, c’è la sbracciata di Cristante e l’arbitro ci mette mezzo secondo ad ammonirlo, ed è giustissimo. Attenzione però, in alto guardate che fa Thuram con Soulè, lo abbraccia, lo placca, ma Colombo è un essere umano e non vede, l’assistente non lo segnala, il Var non può intervenire in questi casi. Al 46′ proteste della Roma ed anche in questo caso Colombo è ben posizionato dopo il tiro di El Shaarawy che impatta il gomito di Kelly”.
“L’arbitro dice io ho visto ma accetta il check del Var che gli dà ragione: non è mai rigore, braccio attaccato che non va verso il pallone e non aumenta il volume del corpo. Un arbitro deve avere personalità come ne ha avuta Colombo”.
Sul rigore reclamato dai giallorossi ha detto la sua Luca Marelli. L’esperto di Dazn spiega: “«Tocca il braccio sinistro che è quello vicino al fianco, sarebbe stato diverso se avesse toccato il destro ma quello sinistro era aderente al corpo, quindi giusta la scelta dell’arbitro di non dare rigore».
Anche l’ex arbitro Calvarese sul suo sito giudica i casi dubbi di Roma-Juventus e parte dal penalty chiesto dalla Roma: “Sull’ultima azione prima dell’intervallo, la Roma chiede un rigore per un presunto fallo di mano di Kelly su un tiro di El Shaarawy, ma fa bene Colombo a non intervenire. Il difensore inglese infatti tenta di ritirare il braccio sinistro, e non avrebbe potuto posizionarlo altrove; poi il pallone gli impatta sul gomito, che è aderente al corpo, non fallosamente. Se invece avesse colpito il braccio destro – che è largo – sarebbe stato da penalty“. Sul contatto allo scadere tra Svilar e Veiga infine sentenzia: “Silent check per un’uscita di Svilar sullo stesso Veiga. Il portoghese sembra sfiorare il pallone, ma subito dopo il portiere belga interviene pulito sulla sfera senza colpire in maniera fallosa il calciatore della Juve”.
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei piĂą grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novitĂ che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novitĂ in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…