Napoli%2C+De+Laurentiis%3A+via+libera+ad+altri+due+colpi+top%2C+ecco+i+nomi
sportevaiit
/news/102867308038/napoli-de-laurentiis-via-libera-ad-altri-due-colpi-top-ecco-i-nomi/amp/

Napoli, De Laurentiis: via libera ad altri due colpi top, ecco i nomi

Gli acquisti della scorsa estate di calciatori come Lukaku e lo stesso Spinazzola e soprattutto l’ingaggio in questa sessione di mercato di un fenomeno del calcio mondiale come De Bruyne rappresentano un cambio di paradigma per quella che era sempre stata la gestione di De Laurentiis. Il presidente del Napoli per anni non aveva acquistato, se non in sporadiche circostanze, calciatori oltre i 28 anni. E ha sempre fatto del player trading, la vendita dei “gioielli di famiglia” a prezzi notevolmente più alti rispetto a quelli d’acquisto, la principale fonte di introiti e ricavi. Adesso non più. 

Il nuovo modello del Napoli di De Laurentiis

Sarà stato l’avvento di Conte, saranno state le riflessioni effettuate osservando i principeschi ricavi dell’Inter nelle due stagioni in cui è approdata in finale di Champions, soprattutto quest’anno col varo del nuovo torneo allargato nelle partecipanti e nel numero minimo di partite giocate, fatto sta che il presidente azzurro ha deciso di svoltare rispetto ai canoni adottati per anni. Via libera all’ingaggio di fuoriclasse, di veri e propri fenomeni del panorama mondiale come KDB, o di calciatori “anziani” ma ritenuti comunque più che funzionali al progetto come Lukaku. I risultati, del resto, hanno dato ragione alla “nuova” politica del Napoli. Gli investimenti effettuati nel primo anno della gestione Conte, senza la ribalta delle coppe europee e con la squadra focalizzata solo sul campionato, hanno portato lo Scudetto, giunto in anticipo sui tempi e festeggiato in modo degno e civile dalla tifoseria. L’approdo a Napoli ha valorizzato giocatori come McTominay, soffocato dalla spietata concorrenza al Manchester United, e Gilmour, “nascosto” in Premier League al Brighton, e ha avuto il merito anche di scuotere chi c’era prima: letteralmente rigenerati Di Lorenzo, Anguissa, Rrahmani, Raspadori, sprofondati l’anno prima tra cambi di allenatore e risultati negativi. 

Le prossime mosse: altri due colpi in arrivo

Non sorprende, insomma, che le prossime mosse di mercato vadano nella stessa direzione: investimenti anche importanti, onerosi, forse impensabili fino a un paio di stagioni fa, finalizzati a trascinare sempre più il Napoli in una dimensione internazionale, a proiettare il club azzurro, espressione di una delle mete più ambite del turismo internazionale, a un livello via via più alto. Quali ritorni? Anzitutto, i premi Champions, sempre più alti, da centrare spingendosi sempre più avanti nella competizione. La possibile qualificazione al Mondiale per Club, da ottenere attraverso il miglioramento del ranking. I pienoni al Maradona, che dal prossimo anno potrà contare su 8-10mila posti in più attraverso la riapertura del terzo anello. Ecco perché ADL ha dato il via libera per altri due colpi di livello internazionale. Che potrebbero essere Sancho dal Manchester United e Nunez dal Liverpool. Altri due top player, per un Napoli sempre più top club sullo scenario europeo.

 

Rino Dazzo

Recent Posts

Juric fa fuori definitivamente Lookman: scelto il sostituto contro il PSG

La squadra di Juric affronta i campioni d'Europa. Il tecnico, in conferenza, vuole l'impresa e…

2 ore ago

Penalizzazione in classifica: ha deciso la Fifa, -6 per una big

Una notizia terribile per la società che ha ricevuto la comunicazione da parte della Fifa…

3 ore ago

Briatore alla Ferrari: colpo di scena, Flavio vuole risolvere i problemi

Ciclicamente in F1 arriva la voce che vuole Flavio Briatore al timone della Ferrari, stavolta…

5 ore ago

Inter, Chivu non vede la crisi di Sommer ma i numeri parlano chiaro

Inter al debutto in Champions League con l’Ajax, Cristian Chivu si è schierato apertamente al…

7 ore ago

Sinner come Hitler, Fedez da Cruciani rifila nuove bordate a Jannik

Fedez commenta la frase su Sinner e Hitler e getta ulteriore benzina sul fuoco dopo…

8 ore ago

Muore in campo a 41 anni: la leggenda serba doveva ritirarsi

È morto in campo con un doppio infarto, come si racconta nella tragedia che ha…

9 ore ago