Era nell'aria da giorni ma ora è ufficiale, Florent Ghisolfi è il nuovo responsabile dell'Area Tecnica della Roma. Lo ha annunciato il club giallorosso. L'ex Ds del Nizza domenica scorsa aveva avuto il via libera dal presidente del Nizza Pierre Rivere che aveva detto che il ds avrebbe lasciato il club francese per trasferirsi a Roma. Ghisolfi ha firmato un triennale e dovrà anche formare il suo ufficio scouting, del quale dovrebbe far parte José Fontes, il portoghese arrivato a Trigoria con Mourinho.

Il comunicato della Roma

Questo il comunicato del club: "L’AS Roma è lieta di annunciare che Florent Ghisolfi entrerà a far parte del Club con il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica. Ex calciatore professionista, Ghisolfi ha iniziato la carriera di allenatore lavorando in diversi club francesi per poi affermarsi come dirigente. Nel 2019 è stato nominato Direttore Sportivo del Lens, dove ha posto le basi della squadra che avrebbe conquistato una storica qualificazione in Champions League. Nel 2022 è approdato al Nizza come Direttore Sportivo, contribuendo in modo decisivo alla valorizzazione della rosa della prima squadra e al suo ritorno nel calcio europeo. Il Club rivolge a Ghisolfi un caloroso benvenuto a Roma e gli auguri di buon lavoro".

I principali colpi sul mercato di Ghisolfi

E' un mago sul mercato il neo-ds giallorosso. Uno dei suoi colpi è stato Jeremie Boga, passatp dall’Atalanta al Nizza per 18 milioni più 4 di bonus. Poi vanno ricordati Terem Moffi, pescato dal Lorient e che quest’anno in 30 presenze ha segnato 11 reti e firmato 2 assist (riscattato per circa 30 milioni di euro). 

Al Lens ha avuto intuito nel prendere Jonathan Clauss dall’Arminia Bielefeld, in Bundesliga 2. In due stagioni l’esterno aveva collezionato 65 presenze, 8 reti e ben 13 assist. Costo dell’affare: poco più di un milione di euro. Ghisolfi ha sempre guardato anche in Italia. Al Lens ha portato Seko Fofana dopo 4 anni all’Udinese. E poi Kevin Danso, ma soprattutto il miglior colpo: Loïs Openda. Dal Lens (dove gioca una stagione super) al Lipsia per 42 milioni di euro. Plusvalenza massima. 

Ravezzani spiega perché il Milan è favorito su Juve e Inter e scatena la polemica
Inter, Sandro Sabatini risponde duramente alla provocazione di Thuram e scatena il web

Direttore responsabile: Cosimo Bisci
Redazione: Via Mariani, 8 - Cernusco sul Naviglio - 20063 
Editore: Contenuti Digitali S.r.l. - C.F. e P.I. 04012790616
Sede legale: Via Verdi, 3 - Pietramelara - 81051

Powered by Slyvi