Svelate nelle ultime ore le date ufficiali della Coppa d’Africa 2025. La competizione che tante noie ha creato alle squadre di club lo scorso anno, privandole dei loro fuoriclasse, si giocherà ancora in inverno e, per la prima volta a cavallo di Natale e inizio 2025. Una scelta praticamente obbligata, visto il calendario già intasato in estate dal Mondiale per Club FIFA, ma che scatena la rabbia dei club.
L’edizione 2025 della Coppa d’Africa andrà in scena dal 21 dicembre 2024 al 18 gennaio 2025, meno di un mese, ma un periodo abbastanza lungo per non complicare i piani dei club di Serie A e non solo che, in pieno campionato, saranno costretti a veder partire alcuni dei propri calciatori.
Il tentavo di spostare la competizione in estate è, infatti, caduto nel vuoto, con le richieste a FIFA e UEFA da praticamente tutte le parti rimaste inascoltate. Il motivo di una nuova Coppa d’Africa in inverno è, infatti, da ricercare nella nuova edizione del Mondiale per Club FIFA, che non ha permesso lo spostamento.
Così, la CAF (la Confederazione Africana del calcio) si è vista costretta a confermare la poco gradita scelta di una competizione da giocare nel bel mezzo della prima fase della rinnovata Champions League e dei campionati europei, che, Serie A inclusa, non si fermeranno durante le festività di Natale. Insomma, si prevedono tempi difficili, le nuove (vecchie) polemiche, ça va sans dire, sono già cominciate.
Parlando di Sinner e Alcaraz e della loro rivalità Paolini ha ammesso di sentirsi più…
Il 4-0 subito a Parigi ha messo il tecnico in una posizione scomoda. All'Olimpico Grande…
La prova dell’arbitro lombardo Simone Sozza all’Olimpico nel derby analizzata ai raggi X dall’esperto di…
Si teme il peggio sui tempi di recupero, per l'infortunio venuto fuori nel corso del…
Il tecnico nerazzurro prepara la rivoluzione contro il Sassuolo dopo la vittoria all'esordio in Champions…
La prova dell'arbitro di Rimini al Bentegodi nell'anticipo di serie A analizzata al microscopio dall'esperto…