Milan-Udinese%2C+Stramaccioni+smentisce+Marelli+in+diretta+su+rigore+negato
sportevaiit
/news/80218066438/milan-udinese-stramaccioni-smentisce-marelli-in-diretta-su-rigore-negato/amp/

Milan-Udinese, Stramaccioni smentisce Marelli in diretta su rigore negato

C’era anche Andrea Stramaccioni a Open Var, su Dazn, dove il designatore Rocchi ha spiegato i casi arbitrali più discussi, da quelli di Milan-Udinese a quelli di Juventus-Lazio. L’ex tecnico dell’Inter ha elogiato anche i nerazzurri dopo la vittoria sulla Roma.

L’elogio dell’Inter

Dice Stramaccioni: “Un grande Lautaro ma anche una grande Inter in generale: Thuram, la solidità difensiva. Risponde a Juve, Napoli e Milan e torna ad avere continuità in trasferta, dove ha costruito il distacco dell’anno scorso”. “Nella lotta scudetto – ha aggiunto più avanti nella serata Strama – uno spogliatoio così è un fattore. Milan e Juve devono arrivare a quell’amalgama. Forse ce l’ha il Napoli perché il blocco scudetto è rimasto quello”.

Il dibattito sul fallo di Pavlovic

Terminata l’analisi di Roma-Inter, in studio si parla degli episodi arbitrali della giornata e il dibattito si accende. Interrogato sul contrasto Pavlovic-Kabasele in Milan-Udinese, Luca Marelli ritiene giusto il non intervento del Var, ma Stramaccioni ribatte: “Se la caviglia gli rimane piantata gliela rompe. Pavlovic entra così perché è convinto che Kabasele tiri, ma Kabasele liscia e Pavlovic lo abbatte”.

Stramaccioni ha parlato del rigore concesso a Politano in Empoli-Napoli: “Per me è più rigore di tutti. Parliamo di calcio. Politano sterza, Anjorin non prende palla e gli taglia la strada, lasciate perdere i piedi a me non interessa lo step on foot vedete il movimento a tagliare la strada”.

Infine ha commentato l’episodio Douglas Luiz-Patric. Durissime le parole del tecnico, che si è scagliato contro la decisione del Var di non intervenire: “Secondo me dal momento che un giocatore a palla lontana, carica un colpo, CARICA UN COLPO, e colpisce l’avversario per me va sanzionato. Altrimenti vale tutto. Cioè qui Douglas Luiz uscendo dall’area di rigore carica il braccio destro e colpisce Patric, senza la palla. Questo nell’era del Var non è ammissibile. Lui carica e lo colpisce, questo non si può fare”.

 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Morte Andrea De Adamich: il ricordo di Claudia Peroni, Giorgio Terruzzi e Guido Meda

Dopo la scomparsa dell'ex pilota della Ferrari, giornalista e telecronista della F1 in tv sulle…

2 ore ago

Fiorentina, è fatta per il nuovo allenatore: scelto l’erede di Pioli

Il dado è tratto. A Firenze arriva la svolta con il nuovo allenatore pronto a…

4 ore ago

Napoli, senza De Bruyne Conte si lamenta e Manna lo accontenta: l’indizio per gennaio

Dopo il pari con l’Eintracht il tecnico ha sottolineato la coperta corta a centrocampo, ma…

4 ore ago

Sinner chiude il capitolo Coppa Davis: “C’è una cosa che non mi piace, il no arriva da lontano”

Jannik Sinner chiude le polemiche sul no alla Coppa Davis difendendo a spada tratta i…

6 ore ago

Paura per Udogie, momenti di follia a Londra: l’ex Udinese aggredito con pistola, le sue condizioni

Il difensore del Tottenham Destiny Udogie è stato minacciato con una pistola nel nord di…

9 ore ago

Roma, Ferguson via: il sostituto è il nuovo ‘Muriel’ della Serie B

La Roma è pronta a cambiare in vista di gennaio, perchĂ© sia Dovbyk che Ferguson…

12 ore ago