Gasperini, tecnico della Roma
Gasperini

La Roma anticipa tutti e si prepara a presentare un'offerta da circa 30 milioni di euro per Richard Rios del Palmeiras, mettendo fuorigioco tutte le altre società interessate tra le quali rientra anche l'Inter. In attacco invece ora si punta a Evan Ferguson del Brighton, che lo lascerebbe partire con la formula del prestito.

La Roma sorpassa Inter e Atletico Madrid per Rios

Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 luglio la Roma avrebbe intensificato i contatti con il Palmeiras per provare ad anticipare tutte le altre pretendenti per Richard Rios. Stando alla rosea infatti nei prossimi giorni i giallorossi dovrebbero presentare un'offerta da circa 30 milioni di euro compresi i bonus, mettendo così fuorigioco le altre squadre interessante al centrocampista colombiano che si è messo in mostra durante il Mondiale per Club, ovvero Porto, Fiorentina, Atletico Madrid e Inter. Gian Piero Gasperini è dunque vicino a ottenere il suo primo rinforzo in mezzo al campo. Un rinforzo la cui fama è dovuta anche a una fake news che riguarda Shakira. Anni fa in Colombia aveva infatti iniziato a circolare la voce, mai confermata dai diretti interessati, che Rios sia il figlio della celebre pop star avuta da una relazione con il cantante Osvaldo Rios a fine dello scorso millennio. 

Per l'attacco si punta a Evan Ferguson

La Roma però vuole puntellare anche il proprio reparto offensivo. Oltre a Lorenzo Lucca dell'Udinese, Nikola Krstovic del Lecce e Georges Mikautadze del Lione - che proprio oggi mercoledì 9 luglio è stato riammesso in Ligue 1 -, nel mirino del direttore sportivo dei giallorossi Frederic Massara ci sarebbe ora anche un attaccante della Premier League, Evan Ferguson. Una trattativa che potrebbe presto decollare, visto che il Brighton - proprietaria del cartellino - avrebbe aperto alla cessione in prestito dell'attaccante irlandese classe 2004.

 

Napoli, le parole al miele di McTominay ma c’è un’offerta che spaventa
Juve, la verità di Simone Pepe sulla finale Champions persa col Barcellona