Roma, tegola Dybala: quando torna la Joya, la mossa di Gasperini

Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno dei momenti più difficili della sua stagione.

Prima il rigore sbagliato, poi il nuovo infortunio muscolare che lo ha costretto ad abbandonare il campo: domenica amara per Dybala.

Paulo Dybala
Ennesimo infortunio per Paulo Dybala (LaPresse) – sportevai.it

Un episodio sfortunato che riaccende i riflettori sulla fragilità fisica dell’attaccante argentino, protagonista fino a qui di una stagione altalenante tra giocate decisive e stop forzati.

Dybala e i rigori: il primo errore con la maglia della Roma

Il dato è sorprendente: quello di San Siro è stato il primo errore dal dischetto di Dybala con la Roma. Fino a oggi, l’ex Juventus aveva realizzato 18 rigori su 18 tentativi, un percorso perfetto che lo aveva consacrato come uno dei migliori specialisti in Serie A.

L’ultimo rigore sbagliato nei club risaliva addirittura al 30 novembre 2021, quando indossava la maglia bianconera contro la Salernitana. Da allora, solo precisione e freddezza. Ma a Milano qualcosa si è inceppato: tiro debole, Maignan immobile, e subito dopo la mano all’adduttore.

Un déjà-vu per i tifosi, perché anche nel 2022, in un Roma-Lecce, Dybala si era infortunato proprio calciando un rigore.

Infortunio Dybala: cosa si sa e i tempi di recupero

Subito dopo l’errore, Dybala si è accasciato portandosi la mano all’interno coscia. L’infortunio all’adduttore lo ha costretto al cambio immediato e al gelo in panchina, visibilmente sconsolato.

Le prime valutazioni parlano di uno stop che lo terrà fuori fino alla sosta. A confermarlo è stato Gian Piero Gasperini, che nel post-partita ha spiegato:

“L’infortunio pesa più del rigore. Potrà recuperare dopo la sosta. È la perdita più importante della serata”.

Tradotto: Dybala salterà sicuramente le sfide con Rangers e Udinese, con l’obiettivo di tornare disponibile dopo la pausa per le nazionali.

La stagione della Joya: tra luci e ombre

Fino a questo nuovo stop, Dybala stava vivendo un momento positivo. Dopo settimane di allenamenti continui, aveva finalmente trovato continuità di rendimento, partendo titolare in cinque gare consecutive e risultando decisivo contro Viktoria Plzen e Sassuolo.

Gasperini lo aveva schierato spesso da centravanti atipico, ruolo in cui l’argentino aveva saputo interpretare con intelligenza, pur senza il ritmo dei tempi juventini. Ora però la stagione della Joya si ferma di nuovo, lasciando un vuoto tecnico e carismatico nella squadra giallorossa.

Gasperini e la Roma: le prossime mosse

Con Dybala ai box, Gasperini dovrà ridisegnare la Roma in vista delle prossime sfide. L’obiettivo sarà non perdere equilibrio offensivo e dare fiducia a chi, finora, ha giocato meno. Possibili chance per Azmoun o Baldanzi, con Lukaku chiamato a guidare l’attacco da solo.

Il tecnico lo sa bene: la gestione dei minuti e la condizione fisica dei suoi uomini chiave faranno la differenza nella corsa europea.

Dybala, un nuovo stop in un momento chiave

L’ennesimo infortunio di Paulo Dybala è una brutta notizia per la Roma e per Gasperini. L’argentino, dopo mesi di lavoro per ritrovare forma e fiducia, è costretto ancora una volta a fermarsi proprio quando sembrava tornato decisivo.

Il rientro è previsto dopo la sosta di novembre, ma lo staff medico giallorosso preferisce non forzare i tempi. Per la Roma, sarà fondamentale riavere presto la sua Joya: senza di lui, il gioco perde qualità, imprevedibilità e gol.

Gestione cookie