Il canadese Auger-Aliassime batte Altmaier e vola ai quarti di finale a Parigi. La qualificazione a Torino si avvicina e Musetti ora rischia grosso

Lorenzo Musetti vede complicarsi la strada verso le ATP Finals di Torino. Dopo la sconfitta nel derby con Lorenzo Sonego, il carrarino è costretto a seguire con ancora maggiore attenzione i risultati di Felix Auger-Aliassime, in piena rimonta e a un passo dal sorpasso dopo aver battuto anche Daniel Altmaier, nel match che gli è valso l’accesso ai quarti del Masters 1000 di Parigi. Il vantaggio dell’italiano si assottiglia e la sua presenza a Torino dipende ora da Valentin Vacherot, monegasco che sta sorprendendo tutti.
Auger-Aliassime sorpasso vista Finals
Dopo un avvio complicato, con il primo set perso 3-6, Auger-Aliassime ha cambiato marcia. Servizio impeccabile, ritmo costante e lucidità nei momenti decisivi gli hanno permesso di ribaltare l’incontro contro Altmaier, chiudendo due set a uno (3-6 6-3 6-2). È la terza rimonta consecutiva per il canadese, che in Francia sembra aver ritrovato il tennis brillante dei giorni migliori.
Musetti costretto a tornare in campo?
Con i punti raccolti grazie all’approdo ai quarti, il numero 10 del ranking è salito a quota 3395, appena 290 in meno di Musetti. Una vittoria contro Vacherot varrebbe la semifinale e lo porterebbe a 90 punti da Lollo, mettendo la situazione dell’azzurro ancora più in bilico. Il carrarino sarebbe, infatti, costretto a scendere nuovamente in campo, magari chiedendo una wild card per Metz o Atene, per difendere il suo posto tra i migliori otto del mondo.
Vacherot, l’outsider che può salvare Musetti
Il “salvatore” di Musetti potrebbe arrivare dal Principato di Monaco. Valentin Vacherot, sconosciuto ai più fino a poche settimane fa, vive un momento magico. Dopo il successo di Shanghai, si sta ripetendo anche a Parigi. Battere Auger-Aliassime significherebbe non solo continuare il suo sogno personale, ma anche regalare una boccata d’ossigeno al nostro Lollo.
Occhio anche a Djokovic
Ma se il canadese dovesse riuscire a spingersi fino alla finale, allora raggiungerebbe i 3845 punti e supererebbe definitivamente Musetti, lasciandolo fuori dalle Finals con l’unica e ultima speranza dell’azzurro riposta in qualche forfait eccellente. Al momento, provando a ipotizzare un possibile indiziato, la mente va inevitabilmente a Novak Djokovic, alle prese con diversi problemi fisici e tensioni con l’ATP.





