Fantacalcio, come gestire il Napoli e i tanti infortuni: non solo De Bruyne, Conte perde altri due giocatori

Conte in piena emergenza, contro il Lecce sono stati costretti al cambio anche i due esterni. Come giocheranno i campioni d’Italia contro il Como e chi schierare al Fantacalcio?

Politano (Image Photo Agency) - sportevai.it
Politano (Image Photo Agency) – sportevai.it

Il Napoli ha vinto ancora a Lecce nell’anticipo del turno infrasettimanale, ma continua a perdere giocatori per infortunio e anche i tanti appassionati di fantacalcio sono sempre più preoccupati. Martedì, al Via del Mare, nel secondo tempo sono stati due i cambi obbligati che hanno costretto Conte a modificare in corsa la formazione e a giocarsi slot preziosi. Dalla porta all’attacco, l’infermeria dei campioni d’Italia è decisamente affollata e in vista di Napoli-Como di sabato immaginare la probabile formazione è a dir poco complicato.

Non solo De Bruyne, gli ultimi infortunati in casa Napoli

Nell’ultima settimana il Napoli ha perso diversi titolari per infortunio. Prima Meret, che si è rotto il metatarso in allenamento e che starà fuori fino a metà dicembre. Poi De Bruyne si è infortunato al bicibite femorale destro calciando il rigore del vantaggio contro l’Inter: già operato in Belgio dal dottor Maesschalck, ne avrà almeno per quattro mesi. Infine i recenti stop contro il Lecce. Lang è uscito dopo 3′ del secondo tempo per un trauma contusivo alla coscia sinistra, poco dopo è toccato a Politano, dolorante alla caviglia. Al momento nessuno dei due desta particolari preoccupazioni, ma la loro presenza in campo nell’anticipo di sabato contro il Como è in forte dubbio anche alla luce dei tanti impegni ravvicinati che aspettano il Napoli (martedì 4 novembre c’è la decisiva sfida con l’Eintracht Francoforte in Champions League). Tutto questo senza contare i lungodegenti. Lukaku è ai box da agosto e sta lavorando per rientrare a dicembre, il recupero di Lobotka è previsto per metà novembre dopo un mese di assenza.

Napoli, chi schierare al fantacalcio contro il Como?

La partita col Lecce è stata un’altra occasione persa (forse l’ultima?) per Lucca, nuovamente insufficiente e incapace di sfruttare lo spazio concesso dall’assenza di Hojlund. L’attaccante danese infatti ormai è pienamente recuperato e col Como tornerà al suo posto al centro dell’attacco: inutile sottolineare che se lo avete va schierato, anche col rischio di un minutaggio ridotto. Chi è destinato a guadagnare spazio è Neres, tra i migliori martedì e reduce da due assist consecutivi: è in forma, mettetelo. Restiamo a centrocampo per altri due consigli “no brainer”, ovvero McTominay e Anguissa: impossibile lasciarli fuori, a prescindere dal rischio turnover. Dopo il rigore parato a Camarda, Milinkovic-Savic si conferma il miglior “numero 12” del fantacalcio e, con Meret infortunato, sarà titolare ancora per molte partite. Chi ci ha dovuto investire più del previsto all’asta, insomma, comincia finalmente a vedere i frutti dell’investimento. Il reparto in cui il Napoli stenta a decollare al fantacalcio è la difesa: pochi bonus e voti bassi, considerando l’arsenale offensivo del Como non è un delitto guardare altrove.

Come giocherà sabato il Napoli: la probabile formazione

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Beukema, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Neres, Hojlund, Elmas. All. Conte.

Gestione cookie