Napoli-Inter, moviola: sul rigore contestato arriva la sentenza di Cesari e Calvarese

La prova di Mariani nel big-match del Maradona analizzata al microscopio dai talent di Mediaset, Prime e Dazn: bocciato il fischietto laziale

La moviola di Napoli-Inter
Mariani bocciato dai moviolisti

Come se l’è cavata Maurizio Mariani nel big-match del Maradona tra Napoli e Inter ieri sera? Ci sono state grandi proteste da parte dell’Inter per il rigore concesso al 29′ per la caduta in area del capitano azzurro Di Lorenzo dopo il contatto con Mkhitaryan, che tra l’altro dopo questo episodio è stato costretto a uscire per infortunio per far posto a Ziielinski. Mariani aveva lasciato proseguire l’azione ma su indicazione dell’assistente ha poi ha assegnato il penalty per la squadra di Conte.

Cesari boccia Mariani

A fare chiarezza sull’episodio chiave della partita è Graziano Cesari. Su Sportmediaset l’ex fischietto genovese osserva: “Il rigore in differita sul terreno di gioco è la grande novità di queste prime 8 giornate. Fischiare il rigore dopo 5 secondi in una partita così importante è sicuramente anomalo, strano e aggiungerei insolito. Ed è assolutamente certo che scatenerà moltissime polemiche. Mariani probabilmente su suggerimento dell’assistente numero uno Bindoni ha punito il contatto del ginocchio di Mkhitaryan con il retro coscia di Di Lorenzo. La domanda che mi pongo è ‘perché Mariani piazzatissimo non ha deciso immediatamente’?”.

Calvarese attacca arbitro e Var

Duro anche Calvarese. L’ex arbitro, attuale opinionista di Prime, scrive su Tuttosport: “Fa molto discutere il primo dei due calci di rigore concessi dall’arbitro Mariani nel big match del Maradona tra Napoli e Inter. Vediamo la dinamica dell’episodio che coinvolge Mkhitaryan e Di Lorenzo. Il laterale azzurro è in vantaggio, entra in area e sposta la gamba sinistra sulla traiettoria di corsa dell’armeno, cercando e trovando un contatto che a mio avviso non è falloso. Mariani giudica bene dal campo ma viene poi richiamato dall’assistente Bindoni e concede il rigore; a sbagliare è anche il VAR Marini, che non richiama l’arbitro all’OFR.”

Il parere di Marelli

Infine il giudizio del talent di Dazn, Luca Marelli, che spiega: “Il rigore è stato fischiato per il contatto di Mkhitaryan su Di Lorenzo, ma è anche da vedere la dinamica: Di Lorenzo allarga la gamba sinistra, c’è stato un contatto ma è stato cercato da Di Lorenzo. Per me non è rigore, Acerbi non fa niente scivola e per me doveva intervenire il Var, il rigore andava tolto. Sul fallo di Gilmour arrivato in ritardo su Calhanoglu era giusto il giallo ma è stato un intervento uguale a quello precedente di Lautaro su Buongiorno che non è stato sanzionato”

Gestione cookie