Arbitri: dopo Milan-Fiorentina stop per Marinelli e il Var Abisso, l’Aia ammetterà l’errore

Direttore di gara e Var della gara di San Siro pagheranno per il rigore concesso ai rossoneri, non è stato l’unico flop dei fischietti

Il rigore di Leao
Marinelli e Abisso saranno fermati – Sportevai

Non la passeranno liscia Marinelli e Abisso, rispettivamente arbitro e Var di Milan-Fiorentina: quel rigore concesso nel finale per un lieve contatto tra Parisi e Gimenez (che peraltro reagisce anche con un calcio impunito) è stato giudicato un errore dai vertici dell’Aia: i due colpevoli verranno presumibilmente fermati per uno-due turni e potrebbero ripartire dalla serie B. E’ quanto emerso dalla consueta riunione del lunedì.

Il pensiero di Rocchi

Il designatore Rocchi non poteva rimangiarsi le cose dette dopo il gol del 4-3 di Adzic in Juventus-Inter quando, in merito allo schiaffetto di Thuram a Bonny nell’azione che ha portato alla rete, l’Inter protestò vivacemente. Parlò di gol regolare, spiegò che era giusto che il Var non intervenisse e bacchettò Bonny invitando a evitare simulazioni. Una scena assai simile si è vista al Meazza ma in quel caso Marinelli, che non aveva dato il rigore, è stato impropriamente richiamato all’on field review dal Var Abisso (mancavano però i presupposti fondamentali che giustificano l’intervento del Var, ovvero il chiaro ed evidente errore ed il presupposto che l’arbitro non avesse visto) e sbagliando è tornato sui suoi passi concedendo il penalty poi realizzato da Leao.

La spiegazione a Open Var

Oggi a Open Var il coordinatore arbitri-società, Andrea De Marco dovrebbe ribadire il concetto: «Non è rigore e non è da VAR». L’episodio è stato analizzato, ma già domenica sera il designatore era stato allertato. Allo stadio era presente l’Organo Tecnico, Di Liberatore, uno dei suoi vice, che lo ha ragguagliato dettagliatamente su quanto accaduto.

L’errore di Ayroldi in Como-Juve

Non è stato questo l’unico errore arbitrale del week-end. Male Sozza in Genoa-Parma (non c’era la prima ammonizione per Ndiaye del Parma, poi espulso per un secondo giallo ingenuo), male Marchetti in Cagliari-Bologna (prende una topica sul rigore concesso agli emiliani e viene salvato dal Var) e male Giovanni Ayroldi durante Como-Juventus. Il fischietto di Molfetta ha graziato Kelly da un secondo giallo chiaro. A cinque minuti dalla fine della partita il difensore bianconero, già ammonito per un precedente fallo su Nico Paz in ripartenza è entrato su Smolcic con la gamba sinistra tesa. Il piede è andato, senza toccare il pallone, sul sinistro del giocatore del Como. Ci stava il secondo giallo e Kelly doveva essere espulso

Gestione cookie