Genoa-Parma, moviola: follia Ndiaye in 5’, rigore sbagliato al 95’, anche un’asta lanciata in campo

La prova dell’arbitro lombardo Simone Sozza a Luigi Ferraris per la gara della settima giornata di serie A analizzata ai raggi X

Finale rovente a Marassi
La prova dell’arbitro Sozza al Ferraris – Sportevai

Considerato fra i migliori prospetti emergenti dell’arbitraggio in Italia, Simone Sozza – scelto per Genoa-Parma- dopo una stagione super tre anni fa è andato alternando prestazioni positive ad altre al di sotto del suo talento ma ultimamente non sta sbagliando un colpo. Il 37enne fischietto cresciuto nella sezione di Seregno, paesino della Brianza in provincia di Monza, scelto per, gode di alta stima da parte del designatore Rocchi che ha dimostrato di considerarlo alla pari dei migliori della Can. Il designatore l’ha scelto per parecchi big-match l’anno scorso e in stagione ha esordito anche in Champions. In A quest’anno è stato designato per Cagliari-Fiorentina, Lazio-Roma e Juventus-Atalanta, vediamo come se l’è cavata l’arbitro lombardo a Marassi.

I precedenti di Sozza con Genoa e Parma

Con i gialloblù I precedenti erano perfettamente in equilibrio: due vittorie e due sconfitte, entrambe arrivate nella scorsa stagione contro Verona e Lecce in casa. Per il Genoa, invece, i numeri con Sozza sorridevano: in sei precedenti i liguri non avevano mai perso, con quattro vittorie e due pareggi.

L’arbitro ha ammonito 5 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Dei Giudici e Mokhtar con Pairetto IV uomo, Marini al Var e Prontera all’Avar, l’arbitro ha ammonito Malinovskyi, Britschgi, Estevez, Colombo, Troilo, espulso per doppia ammonizione Ndiaye.

Genoa-Parma, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 1′ subito problemi per Ekuban che a seguto di un contrasto con Circati cade appoggiando male la caviglia. Gioco fermo. Primo giallo al 28′, è per Malinovskyi che ferma Almqvist impedendo la ripartenza avversaria. Dal 37′ al 42′ due ingenuità di Ndiaye che lascia il in 10 il Parma: prima mentre cerca di dribblare Malinovski, si fa rubare il pallone ed atterra Malinovskyi prima che azioni una ripartenza, rimediando un cartellino giallo, poi al 42′ prende la seconda ammonizione per un fallo su Vitinha e viene espulso.

Al 45′ ammonito Britschgi che lancia via il pallone su una rimessa per il Genoa con Suzuki fuori dai pali. Tre ammonito in dieci minuti, al 60’ giallo per Estevez, al 62′ per un fallo su Palestra viene ammonito Ferguson e al 70’ anche Colombo viene ammonito. aL 95’ Ekhator riceve spalle alla porta e si gira nonostante la marcatura stretta di Troilo che gli si aggrappa alla maglia senza riuscire a contenerlo fino ad affondare il tackle e ad atterrare l’avversario. E’ ammonizione e rigore ma dal dischetto Cornet si fa parare il tiro dagli 11 metri da Suzuki. In campo arriva anche un’asta lanciata in campo. Finisce 0-0 dopo il recupero.

Gestione cookie