Antonelli+fine+di+un+%26%238220%3Bincubo%26%238221%3B%3A+arriva+la+decisione+Mercedes+e+Russell+allontana+Verstappen
sportevaiit
/news/549711684282/f1-mercedes-antonelli-russell-ufficiale/amp/
Motori

Antonelli fine di un “incubo”: arriva la decisione Mercedes e Russell allontana Verstappen

La Mercedes ha ufficializzato la line up per il Mondiale 2026 mettendo fine alla telenovela che riguardava sia Andrea Kimi Antonelli e George Russell

Antonelli e Russell confermati in Mercedes

Fine di una telenovela da una parte e di un piccolo incubo dall’altra. Seppur attenuatosi nelle ultime settimana. La Mercedes ha rotto il silenzio riguardo la line up della prossima stagione mettendo fine a tutta una serie di voci riguardanti il futuro di Andrea Kimi Antonelli e George Russell. Al di là delle voci e dei rumors non si sono state sorprese come il gran capo Toto Wolff aveva già anticipato recentemente.

Mercedes conferma Antonelli e Russell

George Russell e Kimi Antonelli formeranno la coppia di pilota della Mercedes anche per la stagione 2026. Il team di Brackley ha ufficializzato la line up del prossimo anno. Entrambi prodotti del programma junior delle frecce d’argento sono reduci da un buon periodo, soprattutto Russell 2° a Baku e vincitore a Singapore con Antonelli ottimo 5° davanti alle Ferrari. Risultati che hanno consentito di superare proprio Maranello al 2° posto costruttori.

Russell allontana Verstappen

Russell è stato promosso al team ufficiale nel 2022, dopo tre anni alla Williams, e da allora ha ottenuto cinque vittorie nei Gran Premi, l’ultima delle quali è arrivata a Singapore. Il prossimo anno sarà il suo ottavo anno in F1 e il decimo con la Mercedes, dopo aver aderito al programma junior nel 2017.

L’inglese allontana così tutte le voci circolate in queste settimana in cui questo rinnovo sembrava non arrivare ma solo per questioni legati a un contratto complesso per un top player. E il fantasma di Verstappen che pare sempre in cima ai desideri del suo team principal Toto Wolff. “Sono davvero orgoglioso di continuare il nostro viaggio insieme. Il prossimo anno sarà il mio decimo anno da quando ho firmato con la Mercedes nel 2017” ha detto Russell.

“Finora è stata una collaborazione lunga e proficua con la squadra e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro, soprattutto perché l’anno prossimo ci imbarcheremo in uno dei più grandi cambiamenti regolamentari nella storia di questo sport. Siamo tutti incredibilmente concentrati sul raggiungimento del successo e, personalmente, sul proseguire su quella che è stata la mia stagione migliore in F1 fino ad oggi”

Antonelli si guadagna il 2026

La grande speranza dell’automobilismo italiano, Antonelli si presentava come rookie in una stagione tra alti e bassi. Bene all’inizio tra cui la pole position in Sprint a Miami e un podio in Canada, il più giovane a riuscirci nella storia della F1, ma ha anche dovuto affrontare una fase difficile nella parte centrale europea della stagione in cui più di qualcuno aveva messo in forse la sua conferma, con qualche voce di un “parcheggio” in Alpine o Williams nel 2026 per fare esperienza senza le pressioni di un big team come la Mercedes.

Kimi però si è ripreso con due piazzamenti tra i primi cinque a Baku e Singapore. “Sono davvero entusiasta di continuare con il team. Ho imparato tantissimo nella mia prima stagione in F1, sia nei momenti positivi che in quelli più impegnativi” ha detto AKA.

“Tutti questi mi hanno reso più forte, non solo come pilota, ma anche come compagno di squadra. Voglio ringraziare Toto e tutti a Brackley e Brixworth per il loro continuo supporto e la fiducia in me. Il nostro obiettivo ora è concludere quest’anno alla grande e assicurarci il secondo posto nel Campionato Costruttori, prima di concentrarci completamente sul 2026. C’è ancora molto da fare in queste ultime sei gare e daremo il massimo.”

Wolff si tiene stretto Kimi

“Confermare la nostra formazione di piloti è sempre stata solo una questione di quando, non di se – ha detto il team principal della Mercedes Toto Wolff – Volevamo prenderci il tempo necessario, gestire le trattative in modo adeguato e assicurarci che tutti, da entrambe le parti, fossero soddisfatti”.

“Sono contento che ci siamo riusciti. George e Kimi hanno dimostrato di essere una coppia forte e non vediamo l’ora di continuare il nostro viaggio insieme. Ora la nostra attenzione è rivolta alle ultime sei gare dell’anno, mentre lottiamo per il secondo posto nella classifica Costruttori, e poi al 2026, quando inizierà una nuova era in F1″.

Luca Fusco

Recent Posts

NBA, Pacific Division: Lakers e Warriors ancora davanti, ma occhio alle sorprese

Tutto pronto per il ritorno in campo delle stelle dell'NBA. La Pacific Division è ancora…

3 minuti ago

Segnale Retegui, può tornare subito in Italia: asta tra 3 big

Possibile colpo di scena per il futuro di Mateo Retegui che ha lasciato l'Italia in…

3 ore ago

Ilicic, lacrime e veritĂ . “Gasperini mi ha salvato, ho toccato il fondo”

L'ex fantasista dell'Atalanta, torna a raccontare alla Gazzetta dello Sport il periodo piĂą difficile della…

4 ore ago

Inter, Lautaro nella storia dell’Argentina: entra, fa due gol e raggiunge Crespo

Il bomber nerazzurro tocca quota 35 reti con l'Albiceleste, quarto marcatore di sempre: battuto Porto…

6 ore ago

Yamal, l’Al Hilal di Inzaghi tenta il colpo del secolo: offerta da 400 milioni di euro

La squadra di Flick trema e Laporta vacilla. L'Al Hilal è pronta a fare follie…

7 ore ago

Ultimatum Yildiz, addio Juve: affare da 170MLN, scelto il sostituto

La Juventus si gode l'immenso talento di Kenan Yildiz: il futuro dell'attaccante bianconero è in…

8 ore ago