Ciclismo, Pogacar infinito: quinto Lombardia consecutivo e record di Coppi raggiunto

Il talento dell’UAE Emirates continua a stupire e riscrivere la storia, e Pogacar stavolta lo ha fatto con la solennità dei grandi.

Pogacar, vincitore dell'ultimo Giro di Lombardia
Pogacar, vincitore dell’ultimo Giro di Lombardia

 

A Bergamo lo sloveno ha conquistato il quinto Giro di Lombardia consecutivo, un’impresa che nessuno prima di lui era riuscito a realizzare. Cinque vittorie di fila, cinque sigilli sul “Classico delle Foglie Morte”, che ormai sembra la sua corsa privata. Il talento della UAE Emirates ha attaccato a 37 chilometri dall’arrivo, salutando il gruppo e costruendo, chilometro dopo chilometro, una cavalcata che entrerà nei libri del ciclismo.

Un dominio che annulla la concorrenza

Pogacar non ha lasciato spazio a nessuno. Dopo aver chiuso la fuga di Simmons, ha imposto il suo ritmo micidiale e si è involato verso l’arrivo di Bergamo, lasciando solo la sua ombra dietro di sé. Sul traguardo, il margine è eloquente: 1’48” su Remco Evenepoel, secondo, e Michael Storer terzo a completare il podio e per l’ennesima volta, lo sloveno ha reso semplice ciò che per gli altri sembra impossibile.

Più di Coppi: un record che entra nel mito

Con questa quinta perla consecutiva, Pogacar ha superato anche Fausto Coppi, che di Lombardia ne vinse cinque, ma non tutte di fila. Un record che vale come un monumento personale e che ribadisce la sua supremazia totale in un’epoca senza rivali. Il 2025 è già la sua stagione perfetta: Tour de France, Mondiale, Europeo, Liegi-Bastogne-Liegi, Fiandre e ora Lombardia: insomma una collezione che sa di onnipotenza, di dominio totale.

Pogacar, il cannibale che non si ferma mai

Ogni volta che scatta, il ciclismo si ferma a guardarlo. Non è più solo un corridore: è un simbolo, una leggenda in costruzione, un re moderno che continua a riscrivere le regole della grandezza e a 27 anni, Pogacar è già nella storia. Ma a giudicare dal suo sguardo all’arrivo, il cannibale, non ha ancora intenzione di fermarsi.

Gestione cookie