Ferrari%2C+Terruzzi+e+Pino+Allievi+elencano+i+mali+senza+piet%C3%A0%3A+%26%238220%3BSconcertante+e+fallimentare%26%238221%3B
sportevaiit
/news/549711684047/f1-ferrari-terruzzi-pino-allievi/amp/
Motori

Ferrari, Terruzzi e Pino Allievi elencano i mali senza pietà: “Sconcertante e fallimentare”

Momento più che difficile per la Ferrari dopo l’ennesima brutta figura di Singapore, i due giornalisti esperti di F1 fanno un’analisi spietata della crisi rossa

Frederic Vasseur team principal Ferrari

Venti di guerra, forse no. Troppo esagerato parlarne. Anche e soprattutto in questo momento storico. Ma di sicuro dalle parti di Maranello non si respira una buona aria. La Ferrari 2025 ha fatto flop su tutta la linea. E se Hamilton, che doveva essere il grande colpo, la ciliegina sulla torta, il trascinatore, è costretto a dare un segnale forte per tenere unita la baracca il segnale è anche che qualcosa non va. Specie se le voci di un Leclerc sempre più esasperato in questa sua veste alla Jean Alesi tutto cuore rosso Ferrari fossero vero.

Singapore cartina tornasole

Singapore da questo punto di vista è stata un vero sprofondo rosso: battuti anche dalla Mercedes che ci ha pure vinto, Antonelli che passa in tromba Leclerc, i problemi ai freni di Hamilton, una monoposto che nel momento della verità, in qualifica, deve essere alzata da terra per evitare problemi e finisce per partire nelle retrovie, laddove altri, vedi Sainz partito ultimo, riesce a fare la differenza, Charles e Lewis no; e per non parlare anche un team che appare allo sbando che per ben due volte, una con Leclerc e l’altra con Hamilton ha rischiato di prendere penalità nelle libere. Insomma il quadro non è esaltante.

La crisi Ferrari analizzata a 360°

Nel consueto appuntamento post gara del podcast Terruzzi Racconta, il giornalista e scrittore omonimo Giorgio Terruzzi fa un’analisi molto schietta del momento: “La Ferrari si arrabbiò quando si parlò delle difficoltà di Vasseur però la faccia di Leclerc dopo Singapore è abbastanza sconfortante, Hamilton continua a fare delle critiche sulla macchina e sulla gestione delle tempistiche. Insomma, il tutto sa di fallimentare”.

A ribattere Pino Allievi, altro decano dei giornalisti di F1: “Quando la Ferrari ha cambiato la sospensione, il gingillo che metteva le ali alla macchina è andata sempre peggio, dal Belgio in poi. Non è accettibile che tutti gli altri facciano passi avanti e la Ferrari faccia passi indietro. Quello che dice Hamilton è pesantissimo, ha mandato a Elkann due relazioni su come realizzare il lavoro. Questa Ferrari non si ferma per guardarsi dentro”.

Luca Fusco

Recent Posts

Napoli, Conte perde il suo metronomo: Lobotka ko, tempi incerti e calendario da brividi

Pessime notizie per i campioni d'Italia. Il regista si è fermato durante la partita contro…

2 ore ago

Shanghai, Ritiro Sinner: Bertolucci impietoso con Jannik, Volandri sbotta

Il ritiro di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai riaccende il dibattito sulle condizioni…

3 ore ago

Juve, Vlahovic resta: a gennaio parte un altro dei nuovi acquisti

Possibile e clamoroso colpo di scena per quanto riguarda le scelte di mercato della Juventus…

5 ore ago

Roma, Soulè non convocato dall’Argentina: si riapre la pista Italia?

Il fantasista giallorosso è stato escluso dalle convocazioni dell'Argentina e Gattuso sogna il colpaccio. Ecco…

6 ore ago

Milan, Rabiot sbotta contro la trasferta in Australia: lo sfogo del centrocampista

Il centrocampista francese si è detto contrario a giocare la partita col Como a Perth:…

9 ore ago

Inter: il nuovo difensore dal Torino per 35 milioni – TS

Va a caccia di un nuovo difensore l'Inter e questo può arrivare dalla Serie A.…

10 ore ago