Inter-Cremonese, Chivu senza un big in attacco e la Cremonese sogna l’impresa impossibile

L’Inter di Chivu attende la squadra di Nicola a San Siro. Chivu deve rinunciare a Thuram, altra occasione per Pio Esposito?

Lautaro Martinez con la maglia dell'Inter
Lautaro Martinez con la maglia dell’Inter

 

L’Inter si prepara a ricevere la Cremonese a San Siro in una sfida che, almeno sulla carta, sorride ai nerazzurri. La storia parla chiaro: nei 16 precedenti in Serie A i nerazzurri hanno vinto ben 13 volte, con due pareggi e una sola sconfitta. E quando la partita si è giocata nella prima parte di stagione, l’Inter ha sempre portato a casa i tre punti.

Il piano di Chivu: un’assenza che pesa

Numeri che raccontano di un confronto sbilanciato, ma che non devono illudere Lautaro e compagni: la Cremonese di Davide Nicola è partita forte, è ancora imbattuta e ha dimostrato di far male a San Siro (chiedere ai cugini rossoneri, infatti, come sono andate le cose alla prima giornata). Le sue armi principali restano la compattezza difensiva e la qualità nelle ripartenze, affidate a Vazquez, Bonazzoli e Vandeputte. Per i nerazzurri la sfida rappresenta un’occasione doppia: confermare il buon momento costruito nelle ultime settimane e mettere pressione alle dirette rivali in classifica. L’assenza di Thuram pesa, ma la coppia Lautaro-Pio Esposito promette una buonissima alternativa, con Dimarco e Dumfries pronti a spingere sugli esterni.

Le probabili formazioni

Christian Chivu dovrebbe confermare il classico 3-5-2. Tra i pali confermato Sommer, linea difensiva a tre architettata da Acerbi, Bastoni e Akanji; in mediana Calhanoglu sarà supportato da Barella e Mkhitaryan; mentre Dumfries e Dimarco sugli esterni. In avanti nuova chance per Pio Esposito dopo la rete da subentrato a Cagliari a far coppia con Lautaro.

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro.

Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Bonazzoli.

Un’occasione irripetibile

San Siro si aspetta una prova di maturità e alla luce degli scontri diretti in programma (Juve-Milan e Fiorentina-Roma, i nerazzurri hanno l’occasione di rosicchiare altro terreno alle rivali). Per l’Inter è il momento di non abbassare la tensione e dimostrare che contro le neopromosse non ci sono sconti. La Cremonese cerca l’impresa che darebbe prestigio al suo avvio di stagione. La sensazione è che molto dipenderà dall’approccio: se i nerazzurri sapranno sbloccarla in fretta, i precedenti potrebbero ripetersi. Ma attenzione all’entusiasmo grigiorosso in quanto la squadra di Nicola ha già dimostrato di sapersi aggrappare ai dettagli.

Gestione cookie