Serie+D%2C+il+Prato+salvato+da+una+donna+marocchina.+Il+messaggio+della+nuova+presidentessa
sportevaiit
/news/549711683820/serie-d-il-prato-salvato-da-una-donna-marocchina-il-messaggio-della-nuova-presidentessa/amp/
Calcio

Serie D, il Prato salvato da una donna marocchina. Il messaggio della nuova presidentessa

Il club toscano è stato salvato da Asmaa Gacem, imprenditrice che ha ereditato una società piena di debiti e senza struttura. 

Il Prato è vivo. Dopo un’estate tormentata e il rischio concreto di sparire, il club toscano ha trovato una nuova guida: Asmaa Gacem, imprenditrice marocchina con un legame profondo con la città e con i colori biancazzurri. Un atto di coraggio e di amore, come lei stessa ha raccontato: “Il Prato non poteva sparire. Ho firmato a occhi chiusi, era un dovere verso la città”.

Una scelta di cuore, non di business

Il suo ingresso non è stato dettato da calcoli o ritorni economici: Gacem ha ereditato una società piena di debiti e senza una vera struttura. “Quando sono arrivata ho trovato solo un logo e conti in rosso”, ha spiegato. Eppure, non si è tirata indietro: in poche settimane ha ricostruito la squadra, iscritto il club in Serie D e gettato le basi per un nuovo corso.

Il calcio e le donne: “Serve un cambiamento”

La presidentessa, inoltre, Gacem non nasconde la difficoltà di essere donna in un mondo storicamente maschile: “Il 99% dei ruoli dirigenziali nel calcio è occupato da uomini. Questo sport ha bisogno delle donne, del nostro sguardo, della nostra capacità di creare valore e inclusione”. Insomma un messaggio forte e inequivocabile, basti pensare che a pochi chilometri dal club toscano, la Ternana (militante in Serie C) è stata acquistata anche in quel caso da una giovane donna.  che va oltre i confini di Prato e diventa simbolico per l’intero movimento calcistico italiano.

Le sfide tra campo e futuro

Il presente non è semplice: il Prato, inserito nel girone E di Serie D, ha iniziato tra alti e bassi, con tre sconfitte nelle prime cinque partite. Ma l’obiettivo è chiaro: fare di questa stagione un anno di transizione e riportare la società su basi solide. Il progetto di Gacem però non riguarda solo la prima squadra: in programma ci sono una scuola calcio Elite, percorsi formativi per allenatori e progetti dedicati anche ai ragazzi con disabilità.

Un segnale al calcio italiano

Insomma la salvezza del Prato non è solo una storia locale: è il segnale che il calcio minore può rinascere grazie a figure nuove, coraggiose e visionarie. Asmaa Gacem ha scelto di rischiare per amore, ribaltando pregiudizi e aprendo una strada che in Italia poche hanno avuto il coraggio di percorrere. Il Prato riparte da qui, da una presidente donna che guarda avanti e che ha già lanciato la sua sfida: “Il calcio ha bisogno di noi”.

Luca Di Loreto

Recent Posts

Calciomercato: Balotelli in Serie A, annuncio dell’allenatore

Occasione Balotelli: torna in Serie A. Annuncio dell'allenatore in conferenza, ecco tutti i dettagli riguardo…

1 ora ago

Quanti sono i titoli di Marquez, Rossi e Agostini: la MotoGP fa chiarezza sulle polemiche con Liberty

Dopo la vittoria di Marquez del titolo MotoGP è riscoppiata la polemica sul conteggio dei…

3 ore ago

Serie A, il programma della sesta giornata: Allegri torna a casa, la Roma trova la Fiorentina e l’Inter può approfittare

In attesa della seconda pausa per le Nazionali, la Serie A torna in campo: tanti…

5 ore ago

Sinner come Cristiano Ronaldo: la statua di Shanghai è da incubo

La statua con cui Shanghai omaggia Sinner scatena il web: si sprecano i paragoni con…

6 ore ago

Inter, Chivu pronto a lanciare Bonny ma frena ancora Diouf: i tempi di recupero di Thuram

Il tecnico rumeno fa catenaccio sulla formazione e stima la neopromossa Cremonese che è ancora…

7 ore ago

Serie A, arriva un altro colpo “alla Nico Paz”, le cifre a gennaio

Un altro colpo "alla Nico Paz" in Serie A viene svelato direttamente dalla Spagna, per…

7 ore ago