Milan-Napoli, moviola: Cesari, da un internazionale come Chiffi non mi aspetto questo errore

La prova dell’arbitro patavino nel big-match di serie A a San Siro analizzata al microscopio dagli esperti di Mediaset e Dazn

La moviola del big-match di San Siro
Cesari contesta Chiffi – Sportevai

Come se l’è cavata Daniele Chiffi nel big match di serie A di ieri a San Siro tra Milan e Napoli? L’arbitro patavino è stato contestato dal Napoli per alcune decisioni, ha negato un rigore agli azzurri, ne ha assegnato un altro espellendo poi Estupinian solo dopo l’intervento del Var e in generale non ha convinto stando al parere dei moviolisti di Mediaset e Dazn.

La moviola di Cesari

Su Pressing, a Canale 5, è Graziano Cesari ad analizzare gli episodi più controversi: “Al 20′ su una palla persa da Saelemaekers c’è lo sconto tra Modric e Anguissa ma la gamba del croato non commette infrazioni, giusto proseguire, l’arbitro era in posizione perfetta per giudicare”. Dopo aver accusato di simulazione Gimenez (“dopo una carezza di Juan Jesus cade e si tocca il viso ma i giocatori dovrebbero aiutare gli arbitri”) arriva la bordata per arbitro e Var: “Al 36′ entra Politano in area, McTominay controlla, entra il giocatore del Milan Tomori che tocca la coscia sinistra dello scozzese che non riesce a calciare, il tocco esiste e non è una finzione ed è un tocco forte, che ha un’entità, l’arbitro non si sa perché non intervenga e il Var neanche, ma doveva intervenire”.

L’errore su Estupinian

Poi Cesari prosegue: “Al 52′ vediamo cosa è successo, il risultato è di 2-0 per il Milan, ci sono due giocatori del Napoli che saltano, Maignan che interviene, vediamo che è regolare la posizione di McTominay poi Estupinian trattiene Di Lorenzo, rigore evidente ma c’è un giallo e non il rosso, non è un fallo onesto, non contende mai il pallone all’avversario. Meno male che c’è il Var Marini che è intervenuto, lancia un salvagente all’arbitro che lo recepisce immediatamente ma da un arbitro internazionale non me l’aspetto: era indeciso, non sapeva cosa fare, non ha la reattività di un arbitro convinto, il giallo non ha senso, avrei preferito nessun cartellino perché magari non aveva visto”.

Il parere di Marelli

Poi tocca a Luca Marelli. L’esperto di Dazn parte dal contatto tra Modric e Anguissa e dice: “Decisione corretta di Chiffi di non fischiare il rigore perchè il rossonero toglie la gamba sinistra e fa perdere l’appoggio all’azzurro senza commettere fallo”. Sul contatto Tomori-McTominay spiega: “Il contatto c’è, sulla coscia di Tomori su McTominay. Lo scozzese anticipa il difensore che si accorge di essere in ritardo e cerca di togliere il piede. Episodio da campo, il VAR è tagliato fuori perchè bisogna valutare l’entità del contatto. Anche per quello detto da Rocchi, non ogni contatto è un fallo, è stato meglio non fischiare perchè il contatto c’è ma è molto leggero”.

Infine sul rigore fischiato a favore del Napoli aggiunge: “Scelta giusta sul penalty, Chiffi non espelle subito Estupinan perchè la visuale è bloccata proprio da Di Lorenzo. L’ammonizione iniziale è un errore, perché ci può stare solo se il difendente prova a giocare il pallone. In questo caso non c’è stato, quindi il rosso è la scelta giusta ed il VAR interviene”.

Gestione cookie