Schumacher attacca Hamilton: “Deve assumersi le sue colpe. Se non ha fiducia nella Ferrari se ne vada”

I fatti del GP di Baku e il passo falso Ferrari fanno ancora discutere. Ralf Schumacher infatti ha strigliato Lewis Hamilton, ecco perché.

Schumacher Hamilton Ferrari
Schumcher striglia Hamilton e gli consiglia di lasciare la Ferrari-sportevai.it

I passi falsi della Ferrari nel GP di Baku

Partiamo proprio dal GP dell’Azerbaijan, le cui premesse positive per la squadra di Maranello si sono infrante in un sabato di qualifica che ha determinato una domenica di gara deludente (ottavo Hamilton, nono Charles Leclerc).

Il britannico in particolare ha fallito l’accesso in Q3, conquistando il dodicesimo posto sulla griglia. Nelle dichiarazioni immediatamente dopo la qualifica Hamilton aveva negato di aver commesso errori riguardo l’utilizzo delle soft nella Q2, al posto delle più performanti in quel contesto della pista azera gomme medie. Una tipologia usata nel venerdì delle libere, che erano andate molto bene per il pilota, e sfruttate con un treno in più nella seconda sessione per avere dati su cui lavorare.

Durante la qualifica lo stesso Hamilton aveva provato a chiedere al box di passare alla media, ma dal team avevano negato la possibilità perché non c’era il tempo di portare la gomma a temperatura. E così il britannico ha proseguito con la soft. Anche se, come ha poi spiegato nelle dichiarazioni del sabato, a suo dire le tempistiche c’erano.

Ralf Schumacher striglia Hamilton: “Si assuma le sue responsabilità”

Il caso delle qualifiche di Baku ha scatenato i commenti di Ralf Schumacher, che al podcast di Sky Sport Deutschland Boxengasse ha sostenuto la tesi per cui Hamilton deve assumersi in realtà la responsabilità di quanto avvenuto. “Deve prendersi le proprie colpe da solo, dall’alto della sua esperienza e del suo livello. Io non sono stato un sette volte campione del mondo, ho vinto giusto qualche gara, ma se volevo una certa gomma la ottenevo. Non c’era discussione che tenesse”.

Insomma, secondo l’ex pilota e oggi commentatore il britannico doveva prendersi la briga di chiedere la gomma “perché nessun altro conosce meglio le condizioni del percorso, un ingegnere qualsiasi non interferirebbe mai con le prestazioni di un pilota”.

Sempre secondo Schumacher Hamilton è ancora abituato alle dinamiche della sua ex squadra, la Mercedes, dove Toto Wolff soleva dire che “i piloti sono qui per correre, e non devono essere coinvolti nelle decisioni, diciamo noi a loro cosa fare”. Questa attitudine, sempre stando all’analisi del tedesco, deve essere superata da parte del pluricampione di F1.

“Se Hamilton non ha più fiducia deve allora lasciare la Ferrari”

“Lewis deve imporsi, senza cercare l’errore da altre parti. Ma il modo in cui si prende con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami non è molto buono”, ha aggiunto Schumacher, preoccupato anche per le dinamiche interne della Ferrari. Un esempio è l’incomprensione sulle posizioni con Leclerc negli ultimi giri del GP, o le critiche dello stesso Hamilton alla squadra.

L’ex pilota ha quindi esortato la scuderia e Vasseur ad affrontare di petto e gestire i problemi, “parlandone apertamente, e definendo limiti ed aspettative“. Quindi l’avvertimento: “Se Lewis non avesse più fiducia nella squadra, e viceversa, sarebbe un vero peccato. Perché se fosse così, allora sarebbe meglio che ognuno prenda strade diverse a fine anno”.

Gestione cookie