Ciclicamente in F1 arriva la voce che vuole Flavio Briatore al timone della Ferrari, stavolta il manager al momento in Alpine risponde chiaramente, parole importanti
La Ferrari a Baku si gioca una delle residue speranze di giocarsi la vittoria in questa stagione ancora avara di successi per la rossa. Intanto non si placano quasi mai le voci dell’ennesimo ribaltone al timone del team di Maranello. Anche con la conferma, Fred Vasseur resta sotto esame. I nomi di Christian Horner e Flavio Briatore sono ciclici. C’è chi vorrebbe il pragmatismo dell’ex team principal della Benetton, ora alla Alpine, a governare e riordinare il reparto corse del cavallino Rampante.

Ferrari, sforzi tutti sul 2026: Vasseur sotto esame
La SF25 questa è e questa rimarrà fino a fine stagione. Una delle monoposto più deludenti, soprattutto rispetto alle aspettative non foss’altro per la presenza di Hamilton, non sarà più sviluppata. Come riportato da The Race, infatti, a Maranello si è deciso di riallocare budget e risorse organizzative interamente sul progetto 2026. Gli ultimi sviluppi risalgono all’inizio dell’estate: il nuovo fondo, la nuova sospensione anteriore che hanno di fatti solo ridotto alcuni problemi e aumentato di poco le prestazioni.
L’anno prossimo saranno in molti a giocarsi parecchio a cominciare da Frederic Vasseur. Il team principal della Ferrari è stato confermato sì ma la sua gestione non sta portando i risultati sperati, specie in fatto di vittorie, nè parziali (la rossa è ancora a zero e forse chiuderà senza successi) e di lotta per il titolo.
Briatore rompe il silenzio sulla Ferrari
Ospite del programma radiofonico ‘La politica nel Pallone’ su Radio Rai, Flavio Briatore è stato chiamato per l’ennesima volta a pronunciarsi su un suo eventuale futuro a Maranello: “Dirigere la Ferrari? Ho già i miei problemi a Londra con il mio team – la risposta secca del manager ora impegnato con Alpine – Prima o poi la Ferrari risolverà i suoi. Conosco Fred Vasseur, è una persona molto valida. Per tornare a vincere la Ferrari deve avere la macchina, quest’anno non è competitiva. Quest’anno l’unico team ad averla è la McLaren”.