In Catalogna Bagnaia rialza la testa, ma su Misano è precoccupato

Il 7° posto a Barcellona gli regala un sorriso solo accennato: Pecco però non vuole illudere i tifosi in vista di Misano e spiega il motivo

Pecco Bagnaia Ducati
Pecco Bagnaia Ducati (ImagePhotoAgency) – sportevai.it

 

Il Gran Premio di Catalogna chiuso con il successo di Alex Marquez a interrompere la serie di sette vittorie consecutive del fratello Marc su Ducati ufficiale, ha visto Pecco Bagnaia riuscire finalmente a ritrovare un accenno di sorriso. Il tre volte campione del Mondo ha chiuso in settima posizione dopo una gran bella rimonta, ma in vista del prossimo impegno a Misano, domenica 14, non vuole crearsi – e creare – false illusioni.

Una rimonta che lascia l’amaro in bocca

Il Gran Premio di Catalogna ha segnato un piccolo riscatto per Bagnaia, protagonista di una gara in rimonta che lo ha visto scalare la classifica dal 21esimo al settimo posto. Un risultato importante in termini relativi, visto l’andazzo generale di una stagione da dimenticare e in costante salita, ma che gli ha permesso di ritrovare un po’ fiducia dopo un fine settimana tra i più difficili della sua carriera.

Nonostante la risalita da applausi, Pecco nel post gara non ha infatti nascosto il rammarico per non essere riuscito a strappare un paio di posizioni in più: “Dal 21esimo al settimo è buono, l’obiettivo però era il quinto posto”, ha dichiarato, lasciando intendere come la prestazione non sia stata del tutto soddisfacente.

Pecco Bagnaia deluso
Pecco Bagnaia deluso (ImagePhotoAgency) – sportevai.it

A incidere, ancora una volta, è stato il degrado della gomma posteriore, che ha limitato la fase finale della sua corsa: “In gara sono partito forte, sono riuscito a superare e non è banale, ma purtroppo ho spinto troppo per arrivare a Quartararo e la gomma mi ha lasciato”, come riportato da SportMediaset.

“A Misano senza aspettative”

Bagnaia ha ammesso poi che il tracciato catalano ha evidenziato un miglior feeling con la moto, grazie anche a piccoli aggiornamenti come il nuovo forcellone e il serbatoio studiato per le gare lunghe. Tuttavia, Pecco non ha voluto sbilanciarsi in vista di Misano: “Dopo Balaton pensavo di arrivare qui ed essere a posto. Invece è stato il weekend più difficile della mia carriera… Misano? Meglio non crearsi false speranze. Arriveremo cauti, lavorando passo dopo passo”, ha sottolineato.

La fiducia di Ducati

In merito al legame con la Ducati, Bagnaia ha spiegato: “Non so perché, ma meno fiducia nella fase di ingresso e per mio feeling non riesco a essere competitivo. Il supporto non è mai mancato, abbiamo un rapporto speciale. All’interno del box c’è un clima sereno e di grande collaborazione. Il bello è che ci diciamo le cose come stanno e lavoriamo bene. Sono felice del box, poi, certo, vorremmo tutti che andasse meglio in pista…”.

Gestione cookie