Sono state le due delusioni del Gp di Olanda, con i loro errori hanno messo fine alle rispettive gare. Non si placano le polemiche su Hamilton e Antonelli

Ferrari, bufera su Hamilton e Antonelli
Zandvoort per loro si è chiusa in anticipo. Come per Norris e Leclerc del resto. Ma il modo in cui Lewis Hamilton e Kimi Antonelli sono usciti di scena nel Gp di Olanda fa ancora discutere. Due errori, peraltro grossolani che hanno dato la stura a tutta una serie di critiche, senza scampo e senza differenza di età. Da una parte il pluricampione del mondo che proprio non ingrana in questa avventura con la Ferrari tanto strombazzata all’inizio. Dall’altra il giovane rookie, la promessa, il talento made in Italy che invece sta sbagliando e tanto a differenza di altri coetanei, vedi Bortoleto, Hadjar a podio in Olanda, e Bearman.
Ralf Schumacher stronca Lewis Hamilton
Non è la prima volta e purtroppo non sembra mai essere l’ultima. Un’altra domenica infelice ha portato tante critiche a Lewis Hamilton. Nonostante l’approccio “positive” con cui l’inglese si è presentato ai box dopo la sosta, in pista sono arrivati altri errori. Due testacoda al venerdì e poi l’erroraccio che ha messo fine alla sua gara compromettendo pure quella di Leclerc in quel momento in lotta per il podio.
Non ha avuto remore a criticare nuovamente il 7 volte campione del mondo, ora alla Ferrari ma senza gloria, l’ex pilota di F1, Ralf Schumacher ai microfoni di Sky Germania per cui il fratello di Schumi fa l’opinionista: “Hamilton ha fatto un errore da prima elementare. Sembra essere sotto una pressione enorme, vederlo così è tragico. ne combina troppe”.
Jacques Villeneuve scarica Andrea Kimi Antonelli
Da un veterano con un passato glorioso come Hamilton a un giovanissimo con tutto ancora da dimostrare. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo un momento negativissimo. Al suo primo anno di F1 dopo un inizio buono con tanti piazzamenti, culminato con la pole nella Sprint di Miami e il podio in Canada, il talento bolognese ha beccato un tunnel estivo senza fine da cui non si intravede la luce.
Errori su errori culminati con la topica di Zandovoort che ha messo fine peraltro alla gara di Leclerc. Non è stato tenero nei suoi confronti, l’ex pilota e campione del mondo ’97 Jacques Villeneuve, che ai microfoni di Sky Sport UK ha detto: “Uno sbaglio da pilota di Formula 4 o Formula 3. Non era una questione di spingere troppo al limite, ma di un calcolo completamente sbagliato. Non avrebbe dovuto provarci. Forse la Formula 1 è semplicemente troppo per lui”.