Una Serie B così non si è mai vista: quest’anno la lotta è più spietata che mai

Con l’anticipo tra Pescara e Cesena è scattata l’edizione 2025-26 del campionato di Serie B. Ecco chi sono le favorite per la promozione.

Serie B, chi sarà la protagonista?
Il Palermo di Pippo Inzaghi

Si annuncia una stagione esaltante in cadetteria, con tante grandi piazze che sognano l’approdo nella categoria superiore. Quali saranno le magnifiche tre che coroneranno le proprie ambizioni? Quali invece le squadre destinate ad annaspare nella parte bassa della graduatoria, con l’incubo dei playout o addirittura della retrocessione diretta in Serie C? Diamo sguardo alle venti formazioni in lizza e proviamo a tracciare una ipotetica griglia di partenza, tenendo presente un dettaglio non da poco: il mercato è ancora aperto, si chiuderà solo dopo la conclusione della seconda giornata e dunque qualcosa potrebbe cambiare.

Le favorite: Palermo, Monza, Venezia ed Empoli

In prima fila impossibile non includere il Palermo, che ha ingaggiato uno specialista in promozioni – Inzaghi – e ha condotto una campagna di rafforzamento importante per la Serie B. Allo stesso modo, la presenza di tanti giocatori interessanti, da Pessina a Colpani, da Mota a Caprari, fa del Monza un’autorevole candidata al salto di categoria. E lo stesso si può dire per il Venezia, che ha tenuto un po’ a sorpresa Oristanio, Nicolussi Caviglia e altri top per la serie cadetta. Occhio all’Empoli, che col consueto mix di giovani e vecchie volpi e la novità Pagliuca in panchina può dire la sua per il vertice.

Playoff: le chance di Spezia, Bari, Samp e delle altre

Sfumata la A all’ultimo assalto la scorsa stagione, lo Spezia è pronto a riprovarci senza Esposito ma ancora con D’Angelo in panca. Alte le quotazioni del Bari, che con Caserta in panchina e Gytkjaer in campo ha i mezzi per il salto di qualità. Punta in alto anche la rinnovata Sampdoria di Donati, che ha stravolto l’organico dopo l’ultima (quasi) fallimentare stagione, mentre una squadra che potrebbe sorprendere è il Modena, che ha fatto tanti acquisti di qualità: ultimo in ordine di tempo, Sersanti. Da seguire con attenzione anche Mantova, Carrarese, Cesena e il neopromosso Avellino, che ha aggiunto un pezzo da novanta: Tutino.

La lotta salvezza: chi può retrocedere in Serie C?

Storicamente la Serie B è il campionato delle sorprese, nulla di più probabile – insomma – che tra le squadre che dovrebbero sgomitare nei bassifondi si “nasconda” una possibile outsider. Potrebbe esserlo la Reggiana di Dionigi, che ha stupito in estate, oppure le neopromosse Padova ed Entella. Va completato l’organico di un’altra new entry, il Pescara, mentre il Frosinone – dopo i proclami disattesi dello scorso anno – stavolta parte col low profile. Curiosità anche attorno a due protagoniste dello scorso campionato, Catanzaro e Juve Stabia, che hanno cambiato moltissimo, mentre a fari spenti – e non è una novità – viaggia il Sudtirol, altrà realtà solidissima delle ultime stagioni.

Gestione cookie