André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione di oggi contro l’Arsenal non fa altro che confermarlo.
Ruben Amorim cerca e vuole un altro tipo di portiere, motivo per il quale il camerunense farebbe meglio a trovarsi una nuova sistemazione in vista di questa stagione per evitare di rimbalzare in continuazione tra tribuna e panchina. E a dirla tutta, resosi conto dell’aria che stava cominciando a tirare, l’ex Inter lo avrebbe già fatto, individuando proprio in Serie A la soluzione migliore per il proseguo della sua (fino a questo momento travagliata) carriera.

Lo United scarica Onana: annuncio di Amorim
André Onana non è più il portiere titolare del Manchester United. Una notizia che fa decisamente rumore, anche perché stiamo parlando di un giocatore che appena tre stagioni fa è stato pagato poco più di 50 milioni di euro dai Red Devils.
In effetti in Inghilterra il camerunense ha fatto più guai che altro, motivo per il quale Ruben Amorim avrebbe preso la forte decisione di scaricarlo una volta e per tutte. Più che ufficiale potremmo dire che questa presa di posizione del tecnico portoghese è ufficiosa, anche perché l’esclusione di oggi all’esordio in Premier League contro l’Arsenal non è assolutamente di carattere fisico.
Nel pre partita di questo pomeriggio l’ex Sporting ha infatti annunciato che André Onana siede in panchina non perché è infortunato ma per motivi tecnici, il che sta semplicemente a significare che il camerunense non rientra più nei piani di un Manchester United che deve ripartire una volta e per tutte, ma questa volta per davvero, dopo lo straziante sedicesimo posto della passata stagione. Ed a quanto pare non lo farà con l’ex Ajax fra i pali, che di conseguenza potrebbe a sorpresa tornare a giocare addirittura in Serie A.
Onana torna in Serie A: svelato dove
Dopo essere stato scaricato dal Manchester United André Onana potrebbe tornare a giocare in Serie A a partire da questa stagione. Nulla di confermato, anche perché ogni discorso sarebbe eventualmente ancora nella sua fase iniziale, ma la sensazione è che questo scenario possa seriamente realizzarsi, a patto che comunque si verifichino una serie di incastri.

Stando alle ultime notizie, infatti, nel momento in cui il Galatasaray dovesse tornare a farsi sotto per Yann Sommer, l’Inter potrebbe pensare di lasciarlo andare solo nel momento in cui lo United aprisse al ritorno di Onana alle condizioni che ovviamente imporrebbero i nerazzurri. Nessun titolo definitivo, ma ad esempio prestito con diritto di riscatto che possa permettere al Biscione di ammortizzare le spese di un’operazione che comunque richiederebbe un importante sforzo economico considerando il ruolo in cui si sta andando ad investire, visto che stando a dati Transfermarkt stiamo parlando di un giocatore dal valore di almeno 25 milioni di euro. Staremo a vedere.