Juve, Elkann allo Stadium per l’amichevole in famiglia: rebus Vlahovic, Kolo ci siamo

Alle 18.30 il derby in famiglia allo Stadium, Elkann in tribuna e vertice in programma per accelerare sul mercato. Kolo Muani la priorità, Vlahovic resta un rebus

Terzo test amichevole per la Juventus di Igor Tudor che dopo aver pareggiato contro la Reggiana (2-2) e vinto a Dortmund col Borussia nella giornata di domenica, alle 18.30 sfida la Next Gen per il classico “derby” in famiglia all’Allianz Stadium. Un ulteriore occasione per misurare la condizione della squadra bianconera a dieci giorni dal debutto in campionato, allo stesso tempo, per vedere all’opera i nuovi arrivati, già coinvolti nelle precedenti amichevoli. Oltre al campo, i riflettori saranno focalizzati anche in tribuna dove John Elkann presenzierà alla partita e successivamente parlerà con Damienne Comolli per dare un’accelerata sul mercato estivo.

Elkann allo Stadium: il mercato entra nel vivo?

Presenza importante in tribuna. Ad assistere al match tra Juve e Next Gen, infatti, ci sarà John Elkann il quale seguirà la partita con interesse, approfittando della giornata per incontrare dirigenti e staff tecnico. Il numero uno di Exor al termine della terza amichevole, infatti, farà il punto sul mercato, consapevole che la rosa deve essere ancora completata in vista della prossima stagione di Serie A. La sua presenza non sarà quindi casuale casuale, ma è a tutti gli effetti un segnale di attenzione e di vicinanza alla squadra e allo stesso tempo un chiaro messaggio che il mercato potrebbe subire un’accelerata improvvisa nelle prossime settimane.

Kolo Muani è a un passo. Accordo vicino col PSG

Sul fronte mercato, il nome più caldo resta sempre quello di Randal Kolo Muani. La Juventus sta intensificando i contatti con il PSG per trovare un accordo su un prestito con obbligo di riscatto (l’accordo tra i due club si può chiudere sulla base di un esborso oneroso e una somma che si avvicina intorno ai 40 milioni da esercitare ai parigini la prossima estate), formula che permetterebbe ai bianconeri di spalmare l’investimento e rispettare i paletti di bilancio. L’attaccante francese vuole solo la Juventus e al momento non ascolta altre offerte (rifiutate sia Tottenham che Manchester United); insomma un’altra chiave a favore della Vecchia Signora che può fare leva sul gradimento dell’ex Francofotte con il fine di riportarlo sotto l’ombra della Mole.

Vlahovic punta i piedi: Juventus infuriata

Resta invece un enigma il futuro dell’ex Fiorentina Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è a un anno dalla scadenza del contratto e quest’anno percepirà un ingaggio da 12 milioni di euro, cifra pesante per le casse bianconere. Al momento, però, nessuna apertura da parte del giocatore e del suo agente i quali hanno rifiutato in ordine temporaneo proposte dall’Arabia Saudita e Fenerbahce. Quindi l’iniziale interesse del Milan, ma nelle ultime settimane il Diavolo guidato dalla regia di Igli Tare ha cambiato obiettivo, avvicinandosi a Hojlund del Manchester United. Non è da escludere quindi che Vlahovic possa rimanere alla Juventus, ma l’intenzione della società di via Druento è quello di metterlo ai margini del progetto, ovvero fuori rosa.

Verso l’inizio del campionato

L’amichevole con la Next Gen sarà quindi la penultima passerella utile (l’ultima la sfida di sabato all’Atalanta nel trofeo Bortolotti), per testare schemi e condizione atletica, ma il countdown per il via ufficiale è già iniziato. Elkann, Tudor e la dirigenza capeggiata da Damienne Comolli sanno che il mercato potrà ancora riservare colpi e sorprese, ma anche che il tempo stringe.

Gestione cookie