Il trequartista inglese, ormai fuori dai radar azzurri, finisce all’Everton: la soluzione del d.s. per accontentare Conte guarda al passato
La soluzione offerta da Jack Grealish per la fascia sinistra dell’attacco non ha mai convinto a pieno il Napoli, troppo alto l’ingaggio dell’inglese e probabilmente anche bassa la sua compatibilità col gioco di Antonio Conte, che dai suoi esterni vuole dinamismo e spirito di sacrificio. Ecco perché la notizia che Grealish abbia accettato di andare a giocare in prestito secco all’Everton non ha scosso più di tanto l’ambiente azzurro. Anzi, il d.s. Giovanni Manna è già al lavoro su un’altra soluzione.
Napoli, Manna pensa al ritorno di Elmas
A riferirlo è Sky Sport, secondo cui il Napoli avrebbe iniziato a dialogare col Lipsia per riportare Ejif Elmas in azzurro. Il jolly della squadra di Luciano Spalletti, tra i protagonisti della conquista del terzo scudetto nella stagione 2022/23, sta cercando un’altra sistemazione dopo il fallimento della sua esperienza in Bundesliga e i produttivi 6 mesi dello scorso campionato al Torino. E a Napoli tornerebbe di corsa: chi segue Elmas sui social sa quanto il centrocampista macedone sia legato al club e alla piazza azzurri, per di più approdare alla corte di Conte gli permetterebbe di tornare a giocare in una squadra che punta ai massimi obiettivi.
Il doppio ruolo di Elmas con Conte
Ma la scelta di Elmas non sarebbe solo di cuore per il Napoli. Grazie alla sua duttilità, il macedone rappresenterebbe infatti una doppia soluzione per Conte, che potrebbe impiegarlo sia sull’out sinistro dell’attacco – nell’anno del terzo scudetto era Elmas di fatto il primo cambio per Kvicha Kvaratskhelia – sia in mezzo al campo, come mezz’ala di qualità, magari nel ruolo di cui sarebbe titolare Kevin De Bruyne. Resta però da trovare l’accordo col Lipsia, che lascerebbe andare il macedone solo a titolo definitivo: nel gennaio 2024 pagò al Napoli 25 milioni di euro per il suo cartellino, Manna dovrà lavorare per riuscire a convincere i tedeschi a calare di molto le loro pretese e per battere la concorrenza del Torino, che da settimane prova a riportare Elmas in serie A.