Cambiano i piani dell’Inter che è pronta a rinnovare anche la difesa con l’arrivo di un altro centrale al posto di Pavard, che è finito sul mercato.
Come riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, il centrale francese è finito ai margii del progetto nerazzurro con la società pronta a venderlo per 20 milioni.
Ausilio e Marotta hanno già individuato 3 nomi per sostituire Pavard: ecco tutti i dettagli su questo nuovo affare di mercato.

Sarà un finale di mercato entusiasmanete per l’Inter, che sarà la protagonista assoluta di queste ultime settimane di agosto. La dirigenza, infatti, dovrà mettere a segno una serie di colpi per completare la squadra a disposizione di Chivu, che ha fatto delle richieste chiare per alzare l’asticella.
Chi sarà l’erede di Pavard? C’è una novità
Il francese non ha convinto Chivud e neanche la società, che è intenzionata a monetizzare dall’addio di Pavard valutato 20 milioni di euro.
Si attende l’offerta giusta per cedere l’ex Bayern Monaco, che interessa anche a società arabe. Intanto, si cerca la soluzione migliore per sostituire il calciatore e completare il pacchetto arretrato nerazzurro.
Con Bisseck sempre più in rampa di lancio, l’obiettivo dell’Inter è puntare su un altro profilo giovane ma allo stesso tempo d’esperienza, che ha maturato una certa continuità nel campionato italiano.
Ecco perché avanzano una serie di candidature per la squadra nerazzurra, che dovrà prima liberare spazio in rosa con la cessione di Pavard e poi pensare all’acquisto di un altro difensore centrale.

Inter: Comuzzo, Mario Gila e De Winter le ipotesi per il post Pavard
A questo elenco non va eslcuso neanche Leoni, che è un altro calciatore in orbita Inter.
C’è attesa riguardo la scelta finale da parte della società che prossimamente dovrà prendere una decisione in merito al futuro di Pavard e all’acquisto di un altro difensore centrale.
I profili di Comuzzo, Mario Gila e De Winter rispecchiano alla perfezione ciò che l’Inter vuole per il proprio pacchetto difensivo. Profili giovani ma allo stesso tempo esperti, visto che hanno maturato una certa continuità nel campionato italiano. Tutti e tre hanno una valutazione che supera i 20 milioni di euro con la società pronta al sacrificio per garantirsi un prospetto interessante, capace di fare la differenza sin da subito nella squadra di Chivu.
