Napoli, colpo in attacco in stile Neres: c’è solo un problema

Il Napoli completa il reparto degli esterni d’attacco con un colpo a sensazione. Che presenta un’unica, piccola controindicazione.

Il mosaico è quasi definito al 100%, mancano giusto gli ultimi tasselli per completarlo. Tra le big della Serie A il Napoli è quella che si è mossa prima e, a detta di tantissimi addetti ai lavori, meglio. Del resto, Conte era stato chiaro: per proseguire il suo percorso sulla panchina azzurra, che al primo anno ha già fruttato uno Scudetto, avrebbe voluto vedere le ambizioni del club viaggiare di pari passo con le sue. Ed è stato accontentato.

Napoli, tanti rinforzi e un solo vuoto da colmare

Gli arrivi già perfezionati di De Bruyne, Lang, Beukema, Luca, Marianucci e Milinkovic-Savic, quelli in dirittura d’arrivo di Gutierrez e Juanlu Sanchez, più il centrocampista che dovrebbe uscire da una rosa ristretta di nomi, di cui fanno parte Miretti, Musah e Fabbian, sono i rinforzi che servono a completare la rosa, dandole profondità in ottica Champions. Manca però un ultimo ruolo da coprire, quello dell’esterno d’attacco. Ce ne sono tre per due posti: Politano a destra, Lang a sinistra e Neres che può giocare in tutte e due le fasce (anche se l’intenzione di Conte è sfruttarlo di più sulla destra). Il quarto a sinistra, insomma, non c’è ancora nella rosa del Napoli: la soluzione Spinazzola schierato esterno alto, già messa in atto nella parte finale dello scorso campionato, può essere l’eccezione ma non la regola, considerati anche i cronici problemi fisici dell’ex terzino della Roma. E allora, che fare? Prende sempre più corpo un’opzione a sorpresa.

Kevin, è lui il “Mister X” del Napoli sulla sinistra

Insieme al possibile arrivo in prestito di un big (Chiesa il preferito dall’allenatore), c’è un’idea che stuzzica non poco Manna e De Laurentiis. Un investimento su un giovane di sicuro avvenire, un potenziale campione cercato con insistenza da altre squadre importanti del Vecchio Continente. Stiamo parlando di Kevin, attaccante esterno brasiliano classe 2003 di proprietà dello Shakhtar. Sarebbe un colpo “in stile Neres”, visto che del connazionale ricorda un po’ stile di gioco, dal dribbling facile alla notevole velocità, e carriera: anche lui è sbarcato in Ucraina dopo essere cresciuto in patria, nel Desportivo prima e nel Palmeiras poi. La sua valutazione è di 35 milioni, il Napoli ha già stretto contatti con l’entourage: deve solo affondare il colpo. C’è solo un problema, una piccola controindicazione: l’ok presidenziale all’ingaggio di Kevin arriverebbe solo dopo una cessione “pesante”, che non farebbe fare salti di gioia a Conte e tifosi: quella di Raspadori.

Gestione cookie