Milan%2C+Gimenez+ritrova+il+Feyenoord+e+svela+un+retroscena+sul+suo+trasferimento
sportevaiit
/news/541390179846/milan-gimenez-ritrova-il-feyenoord-e-svela-un-retroscena-sul-suo-trasferimento/amp/

Milan, Gimenez ritrova il Feyenoord e svela un retroscena sul suo trasferimento

Il Milan affronta il Feyenoord nel primo atto dei sedicesimi di finale di Uefa Champions League. Tra i tanti temi messi sul piatto d’argento, c’è sicuramente il ritorno di Santiago Gimenez a Rotterdam, città nella quale si è consacrato e affermato con la maglia biancorossa. Il centravanti messicano (pur essendo nato a Buenos Aires) ha parlato ai microfoni di Prime Video, presentando così il match da ex. 

Le parole di Gimenez

Il Bebote non vedeva l’ora di approdare in rossonero, decisiva, infatti, è stata la volontà del centravanti messicano nella finestra invernale. “ll Milan era quell’amore che avevo fin da bambino. Avevo il sogno di giocare qui. Sono cresciuto guardando un Milan che vinceva tutto, quello di Pirlo, Gattuso, Maldini, Nesta…Io ero piccolo e quella squadra mi aveva incantato, non volevo mai togliermi quella maglietta. Ho tantissime foto da bambino con quella maglia addosso, oggi si realizza questo sogno”. Su come affronterà la partita contro il suo passato Feyenoord, Gimenez non ha dubbi. “La vivrò in maniera molto intensa e emozionata. Sono un giocatore che mette i sentimenti davanti a tutti e oggi non farà eccezione. Se dovessi segnare non esulterò perché è una squadra che rispetto molto e mi ha dato tantissimo”.

La relazione con il padre e il soprannome Bebote

Sul legame con suo papà, Gimenez risponde in questo modo. “È come un fratello, come un amico. Ovviamente la persona che ascolto sempre e da cui mi lascio guidare, ma ci comportiamo come grandi amici. Mi ha aiutato molto dandomi consigli, guardando le mia partite e dicendomi quello che facevo bene o male…Soprattutto quello che facevo male. Dall’altra parte, poi, c’era mia madre che mi ha sempre accompagnato e sostenuto in questo percorso”. Quindi l’origine del soprannome Bebote. “Fin da quando ero piccolo, i miei genitori mi chiamavano bebote perché da bambino ero un “piccolo gigante”. Anche a pochi anni, ero grande fisicamente. Poi, questo soprannome è diventato virale in tutto il mondo”. 

Luca Di Loreto

Recent Posts

Salta il rinnovo, “colpo alla Beukema” a gennaio: affare da 22MLN

Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la società già si starebbe preparando…

6 ore ago

Atalanta, esonero dopo il PSG: scelto il sostituto di Juric

La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…

7 ore ago

Juric fa fuori definitivamente Lookman: scelto il sostituto contro il PSG

La squadra di Juric affronta i campioni d'Europa. Il tecnico, in conferenza, vuole l'impresa e…

10 ore ago

Penalizzazione in classifica: ha deciso la Fifa, -6 per una big

Una notizia terribile per la società che ha ricevuto la comunicazione da parte della Fifa…

11 ore ago

Briatore alla Ferrari: colpo di scena, Flavio vuole risolvere i problemi

Ciclicamente in F1 arriva la voce che vuole Flavio Briatore al timone della Ferrari, stavolta…

13 ore ago

Inter, Chivu non vede la crisi di Sommer ma i numeri parlano chiaro

Inter al debutto in Champions League con l’Ajax, Cristian Chivu si è schierato apertamente al…

15 ore ago