Da diverso tempo la Juventus stava seguendo la pista che conduceva a Jean-Clair Todibo, il francese di proprietĂ del Nizza. Cristiano Giuntoli ha cercato di portare a casa lâaffare, con la proposta del club bianconero di un prestito da 30 milioni con diritto di riscatto. Ma alla fine il giocatore, che avrebbe dovuto condividere la linea difensiva al fianco del totem Bremer, ha optato per il West Ham.
Il club della Premier League ha messo sul tavolo allâincirca 40 milioni, avvicinandosi cosĂŹ alla richiesta nizzarda di 35 milioni (con obbligo di riscatto nel caso di un prestito).
Perciò, Todibo non farĂ parte di quei rinforzi per la nouvelle vague del tecnico Thiago Motta. Il francese avrebbe dovuto rimpiazzare Huijsen, finito nel frattempo tra le fila del Bournemouth: addirittura si stava definendo lâaccordo per chiudere lâaffare, con lo stesso giocatore a quanto pare disposto a trasferirsi alla Juve, tanto da rispedire al mittente altre proposte.
Quindi, cosâè successo di grazia per mandare a monte tutto? Il Nizza non ha dato il suo via libera. Anzi, ha emesso un non expedit che ha aperto la strada al West Ham. E questo nonostante da Torino avevano aperto alle richieste francesi di un prestito con obbligo di riscatto, come riporta Calciomercato.com. A complicare però le cose i tempi dilatati della trattativa, che hanno fatto sĂŹ che la situazione andasse ad usurarsi. E nelle pieghe di queste usure si è infilato il West Ham con 40 milioni di buoni motivi per far attraversare la Manica a Todibo (stufo di aspettare la melina bianconera).
Ergo, a Giuntoli non resta che percorrere altre strade alternative. Ma per ora le prioritĂ sono chiudere in altri reparti, in particolare lâattacco (lâobiettivo è Nico Gonzalez) e al centrocampo (il tormentone Koopmeiners).
Come ha presto intanto questa beffa il popolo social dei tifosi, in primis quelli juventini? In maniera critica, ma soprattutto rassegnata. Rikj infatti sentenzia: âRagazzi cosa può fare Giuntoli senza avere un portafoglio adeguato⌠Ritengo che bisognerebbe smettere con le critiche âŚ.Ricordiamoci che negli ultimi anni abbiamo buttato soldi per giocatori molto ma molto mediocriâ.Â
Enrico invece è molto severo sul dirigente ex Napoli scudettato: âLâho sempre detto⌠Giuntoli è stato sopravvalutato. Moggi era di tuttâaltra pasta. SfumerĂ anche lâolandese dellâAtalanta⌠Poveri noi!â.
Exio invece propone una disamina piĂš articolata ma non meno severa: âĂ gravissimo quello che è successo, il problema è lâassenza della societĂ che nelle Juventus precedenti si sarebbe fatta sentire con il proprio DS. Dopo due mesi di tira e molla e scaramucce varie non si può accettare una cosa simile, è una vergogna imperdonabile che Giuntoli dovrĂ spiegare a tutti i tifosi, anche se questa societĂ ricalca lo stesso mutismo antipatico delle precedenti. Una grande societĂ non può tacere dopo i due fallimenti con Calafiori e Todibo, temo che se ne possa aggiungere unâaltra con Koopâ.
Ma non tutti i tifosi la pensano cosĂŹ. Igor ad esempio ridimensione Todibo: â40 milioni per il signor nessuno? Grande Giuntoli che lo vendano al West Hamâ. E anche Gerardo difende il ds: âLeggo commenti che dicono che Giuntoli sarebbe un incapace, che le trattative bisogna chiuderle presto, ecc ecc. Primo le trattative si fanno in due, poi non è che uno chiede cento è gli devi dare cento. Nellâoperazione Todibo, Giuntoli ha fatto bene, se lo dai ha queste condizioni si fa altrimenti arrivederciâ.
Â
La questione Vlahovic non è lâunica che va risolta in casa Juventus. I bianconeri sono…
Arrivano conferme che riguardano il futuro di Dusan Vlahovic che è pronto aduna nuova sfida…
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei piĂš grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…