Si sofferma sui tratti comuni della stagione di Napoli, Lazio e Milan Tancredi Palmeri nel suo editoriale per Sportitalia.com. Questi i passaggi principali
Nelle manie di onnipotenza dovute a uno scudetto miracoloso, De Laurentiis aveva ritenuto che Giuntoli non avesse bisogno di sostituti, persuaso che la squadra l’avesse fatta lui e che come sempre aveva ripetuto: “Sono io l’unico insostituibile”. Lotito pure aveva ritenuto che Tare fosse un orpello, e si potesse benissimo fare a meno non solo di lui ma della sua mansione. E infine Cardinale, illuso che il calcio fosse un parente povero degli sport americani, aveva cancellato Maldini dal presente del Milan, ritenendo che gli scout e Furlani avessero tutto il know how equiparabile ai 50 anni di Milan di Paolo.
Se Cardinale ha provato a metterci una pezza in corso d’opera chiamando poco a poco Ibrahimovic, e qualche effetto si sta vedendo; De Laurentiis invece è andato a sbatterci completamente il muso, producendo una stagione farsa allo zenit della precedente perfetta. E Lotito ha completato il quadro, con continui saliscendi nervosi, fino all’epilogo da Congiura dei Pazzi con tutti contro tutti e Sarri fuori. Morale della favola: la figura del direttore sportivo è assolutamente fondamentale per gli equilibri della squadra.
Ai microfoni di ESPN Darren Cahill ha svelato alcuni particolari sull'altoatesino e sulle sue condizioni…
Svolta in avanti per i giallorossi che adesso sono pronti a puntare su un altro…
Risolta la questione attaccante, in questi ultimi giorni di calciomercato il Milan si dedicherĂ a…
L’idea della dirigenza è quella di mettere delle basi solide non solo per il presente,…
L'altoatesino avrebbe chiesto di giocare il misto in coppia con l'americana, ma il doppio del…
Il futuro di Santiago Gimenez è tutto ancora da scrivere: può lasciare subito il Milan…