Juve%2C+dopo+Conte+e+Gasperini+sfuma+pure+Spalletti%3A+Comolli+conferma+Tudor
sportevaiit
/news/528069070342/juve-dopo-conte-e-gasperini-sfuma-pure-spalletti-comolli-conferma-tudor/amp/

Juve, dopo Conte e Gasperini sfuma pure Spalletti: Comolli conferma Tudor

Ogni volta che arriva uno spiffero, una soffiata, una voce di mercato, i tifosi juventini hanno un sussulto. Riguarda qualsiasi allenatore, qualsiasi nome “affermato”, qualsiasi big accostato alla panchina. C’è sempre la segreta, inconfessabile speranza che possa arrivare qualcuno “meglio” di chi c’è adesso e che pure ha dimostrato di saperci fare, traghettando la Juve ancora sotto choc per la gestione Motta verso il quarto posto e la remunerativa qualificazione alla Champions League: Igor Tudor. Bene, anche stavolta la stragrande maggioranza dei supporter bianconeri dovrà rassegnarsi: Tudor rimane. È stato ufficialmente confermato dal nuovo boss delle faccende sportive della Vecchia Signora, Damien Cobolli.

Juve, Comolli si presenta e conferma Tudor

L’ex presidente del Tolosa ha toccato mille argomenti nel corso della sua conferenza stampa di presentazione. Lo ha fatto con una dichiarazione secca, perentoria, che sgombra il campo da ogni possibilità di equivoci. Tudor rimarrà in sella alla Juventus non solo per il Mondiale per Club, ma per tutta la prossima stagione. Augurandosi che possa guadagnarsi una conferma.Tudor sarà il nostro allenatore per la stagione 2025/26 e spero anche oltre”. Più chiaro di così. Fine, insomma, della mini telenovela apertasi dopo il siluramento di Luciano Spalletti dalla guida tecnica della Nazionale italiana. Per molti, il Ct sarebbe approdato quasi in automatico alla Juventus. Ma così non sarà. Non subito almeno. Di sicuro non adesso, parola di Comolli.

Conte, Gasperini, Spalletti: tutti i tecnici accostati alla Juve

Nelle ultime settimane, a dire il vero, è stato un susseguirsi di voci e indiscrezioni. I tifosi della Juventus avevano pregustato il sospirato ritorno di Antonio Conte, subito dopo lo Scudetto vinto alla guida del Napoli. Ma coì non è stato. Il tecnico leccese ha preferito restare in sella alla formazione campione d’Italia, con cui dar vita a un secondo, ambizioso progetto. Subito dopo il no di Conte, che pure aveva avuto contatti con Chiellini nelle settimane precedenti, è arrivato il gran rifiuto di Gasperini, che aveva iniziato la sua esperienza da allenatore proprio nel settore giovanile della Juventus: l’ex artefice del miracolo Atalanta ha preferito ripartire dalla Roma. Poi le voci su Mancini, Pioli, su qualche altro profilo di stampo esotico come Marco Silva e altri “impresentabili”, fino alla voce forte, fortissima, su Luciano Spalletti. Molti supporter bianconeri ci hanno sperato. Lo hanno fatto per tutti i nomi di alto profilo accostati alla Vecchia Signora. E se fosse la conferma di Tudor, invece, il vero valore aggiunto?

Rino Dazzo

Recent Posts

Bivio Chivu: Inter pronta a cambiare, un ex Juve in pole

Ribaltone pronto in panchina in casa Inter con il nuovo allenatore Cristian Chivu che rischia…

32 minuti ago

Accordo a sorpresa con Vlahovic: gira una voce da Torino

Una doppietta ed un assist decisivo nel 4 a 4 della Juventus contro il Dortmund.…

7 ore ago

Scelta fatta sull’esonero: sta tornando Mourinho

Poche settimane dopo essere stato esonerato dal Fenerbahce José Mourinho avrebbe già trovato squadra per…

9 ore ago

Milan senza coppe, Allegri ne approfitta: allo studio il nuovo sistema per Nkunku, Pulisic e Leao

Il francese e l’americano hanno impressionato partendo dalla panchina, con il ritorno di Leao potrebbero…

11 ore ago

Napoli, udienza sul caso plusvalenza: che penalizzazione rischia ADL

L'ombra delle plusvalenze e dei punti di penalizzazione tornano sul Napoli, per quanto viene raccontato…

13 ore ago

Pilota Ferrari senza scampo: la doccia gelata arriva già prima di Baku

La F1 torna in pista per il Gp di Azerbaijan, Lewis a caccia di quell'acuto…

14 ore ago