Juve%2C+dopo+Conte+e+Gasperini+sfuma+pure+Spalletti%3A+Comolli+conferma+Tudor
sportevaiit
/news/528069070342/juve-dopo-conte-e-gasperini-sfuma-pure-spalletti-comolli-conferma-tudor/amp/

Juve, dopo Conte e Gasperini sfuma pure Spalletti: Comolli conferma Tudor

Ogni volta che arriva uno spiffero, una soffiata, una voce di mercato, i tifosi juventini hanno un sussulto. Riguarda qualsiasi allenatore, qualsiasi nome “affermato”, qualsiasi big accostato alla panchina. C’è sempre la segreta, inconfessabile speranza che possa arrivare qualcuno “meglio” di chi c’è adesso e che pure ha dimostrato di saperci fare, traghettando la Juve ancora sotto choc per la gestione Motta verso il quarto posto e la remunerativa qualificazione alla Champions League: Igor Tudor. Bene, anche stavolta la stragrande maggioranza dei supporter bianconeri dovrà rassegnarsi: Tudor rimane. È stato ufficialmente confermato dal nuovo boss delle faccende sportive della Vecchia Signora, Damien Cobolli.

Juve, Comolli si presenta e conferma Tudor

L’ex presidente del Tolosa ha toccato mille argomenti nel corso della sua conferenza stampa di presentazione. Lo ha fatto con una dichiarazione secca, perentoria, che sgombra il campo da ogni possibilità di equivoci. Tudor rimarrà in sella alla Juventus non solo per il Mondiale per Club, ma per tutta la prossima stagione. Augurandosi che possa guadagnarsi una conferma.Tudor sarà il nostro allenatore per la stagione 2025/26 e spero anche oltre”. Più chiaro di così. Fine, insomma, della mini telenovela apertasi dopo il siluramento di Luciano Spalletti dalla guida tecnica della Nazionale italiana. Per molti, il Ct sarebbe approdato quasi in automatico alla Juventus. Ma così non sarà. Non subito almeno. Di sicuro non adesso, parola di Comolli.

Conte, Gasperini, Spalletti: tutti i tecnici accostati alla Juve

Nelle ultime settimane, a dire il vero, è stato un susseguirsi di voci e indiscrezioni. I tifosi della Juventus avevano pregustato il sospirato ritorno di Antonio Conte, subito dopo lo Scudetto vinto alla guida del Napoli. Ma coì non è stato. Il tecnico leccese ha preferito restare in sella alla formazione campione d’Italia, con cui dar vita a un secondo, ambizioso progetto. Subito dopo il no di Conte, che pure aveva avuto contatti con Chiellini nelle settimane precedenti, è arrivato il gran rifiuto di Gasperini, che aveva iniziato la sua esperienza da allenatore proprio nel settore giovanile della Juventus: l’ex artefice del miracolo Atalanta ha preferito ripartire dalla Roma. Poi le voci su Mancini, Pioli, su qualche altro profilo di stampo esotico come Marco Silva e altri “impresentabili”, fino alla voce forte, fortissima, su Luciano Spalletti. Molti supporter bianconeri ci hanno sperato. Lo hanno fatto per tutti i nomi di alto profilo accostati alla Vecchia Signora. E se fosse la conferma di Tudor, invece, il vero valore aggiunto?

Rino Dazzo

Recent Posts

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

3 ore ago

Roma, tegola Dybala: quando torna la Joya, la mossa di Gasperini

Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno…

4 ore ago

Milan-Roma, la moviola: il rigore c’era ma un forte dubbio resta

La prova dell'arbitro Guida a San Siro nel big-match della decima giornata di A analizzata…

6 ore ago

Serie C, Stefano Okaka, la rinascita dell’attaccante che non hai mai mollato

Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…

7 ore ago

Milan-Roma, gesto da prova Tv: sarà squalificato a lungo

E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…

8 ore ago

Sinner numero 1 fa piangere Auger-Aliassime: assist a Musetti

Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…

18 ore ago