Milan%2C+Di+Canio+distrugge+Conceicao+e+la+societ%C3%A0%3A+l%26%238217%3Banalisi+al+vetriolo+dopo+il+ko+con+la+Lazio
sportevaiit
/news/518841601542/milan-di-canio-distrugge-conceicao-e-la-societa-l-analisi-al-vetriolo-dopo-il-ko-con-la-lazio/amp/

Milan, Di Canio distrugge Conceicao e la società: l’analisi al vetriolo dopo il ko con la Lazio

Ancora una brutta serata per i tifosi del Milan. Contro la Lazio forse i rossoneri hanno perso l’ultimo treno per la Champions League, cedendo 1-2 ai biancocelesti in un match giocato in un clima surreale, coi tifosi a scandire cori contro la proprietà e coi fischi ad accompagnare le imprese dei vari Leao, Theo, Pulisic e compagni. Neppure l’orgoglio è bastato nel finale, col pareggio acciuffato da Chukwueze in inferiorità numerica per l’espulsione di Pavlovic: a tempo scaduto una sciagurata uscita di Maignan su Isaksen è costata il rigore dell’ennesimo ko. 

Milan-Lazio, l’impietosa analisi di Di Canio

Tra le tante analisi della disfatta, particolarmente pungente quella di un doppio ex, Paolo Di Canio, dagli schermi di Sky. Ce n’è per tutti, ma in particolare per l’allenatore, anche se Conceicao alla fine non dovrebbe lasciare il suo posto. Almeno per il momento. “Conceicao non ha attecchito. Si sono deteriorati tutti i rapporti, sin da subito, dai primi giorni. Le scelte, i nuovi arrivati come Felix che non rendono. Metti i nuovi ma crei problemi agli altri. È molto limitato Reijnders lì in mezzo, con Fofana che non sta bene. È una squadra molto fragile. La mancata partecipazione, i rapporti… Una free fall totale – è il succo dell’analisi dell’ex attaccante rossonero – È molto difficile pensare che non continui questa caduta”. 

Milan, quanti errori in stagione: tutti pagati

Ma non solo questioni tattiche, non solo colpa dell’allenatore. Le responsabilità sono anche dei calciatori, quelli che ci sono dall’inizio e anche quelli che sono arrivati a stagione in corso, senza però riuscire a cambiarne l’inerzia. Errori e correzioni inefficaci che si sono viste nel corso della partita, sempre secondo la sferzante analisi di Di Canio: “Arriva Walker, dicevamo che avrebbe portato grande esperienza, ma cosa può fare se non si rimette in sesto l’ambiente? Walker determina l’ambiente, l’etica? Pavlovic gesticola come a dire ‘pressate’ e nessuno lo fa. E c’è un buco in mezzo. È l’atteggiamento. Sempre da sinistra vengono i problemi, dobbiamo dirlo. Nell’atteggiamento difensivo… Dalla parte di Theo? Sì, e di Leao, che è l’unico che ha messo qualche palla. Sei in dieci, puoi mantenere il pari e fai ripartire Guendouzi?”. Insomma, errori di atteggiamento e di filosofia, costati ancora una volta un ko pesante e duro da digerire per il pubblico rossonero.

Rino Dazzo

Recent Posts

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

1 ora ago

Roma, tegola Dybala: quando torna la Joya, la mossa di Gasperini

Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno…

3 ore ago

Milan-Roma, la moviola: il rigore c’era ma un forte dubbio resta

La prova dell'arbitro Guida a San Siro nel big-match della decima giornata di A analizzata…

5 ore ago

Serie C, Stefano Okaka, la rinascita dell’attaccante che non hai mai mollato

Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…

6 ore ago

Milan-Roma, gesto da prova Tv: sarà squalificato a lungo

E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…

7 ore ago

Sinner numero 1 fa piangere Auger-Aliassime: assist a Musetti

Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…

16 ore ago