Lorenzo Lucca si è presentato oggi al Napoli e ai suoi tifosi in conferenza stampa: tra i temi toccati il rapporto con Romelu Lukaku, quello con Conte, e gli obiettivi stagionali della punta ex Udinese.
Uno specialista sui palloni alti, ma non solo. Lorenzo Lucca si è presentato così al Napoli e ai suoi tifosi nella conferenza stampa tenuta oggi a Dimaro, sede del ritiro della squadra campione d’Italia. Molte domande hanno esplorato il rapporto tra il centravanti ex Udinese e Romelu Lukaku, sulla carta il titolare nel roster azzurro. “Sicuramente è un giocatore fantastico, ha fatto e sta facendo una grande carriera e posso prendere molte cose positive da lui – le parole di Lucca su Big Rom – , è un piacere giocare con lui ed imparare da lui. Non vedo l’ora di scendere in campo e giocare con lui”.
Lucca ha ammesso di essere emozionato a ritrovarsi in squadra col belga. “Sicuramente giocare con uno come Romelu è una soddisfazione, fino a 5-6 anni fa lo vedevo solo in tv, sono contento ed orgoglioso di me stesso e del gruppo”, ha dichiarato l’ex Udinese che ha però spiegato di poter giocare anche insieme al belga e non solo come sua alternativa.
“In passato ho giocato sia a 1 che a 2, se il mister mi dovesse chiamare in causa per giocare da solo o con Romelu sono il primo ad essere contento di giocare, ma l’importante è essere uniti tutti perché è un anno importante”.
Quanto alle sue caratteristiche, infatti, Lucca ha spiegato di non sentirsi semplicemente uno specialista del gioco aereo. “Penso di essere un giocatore atipico, penso di saper fare entrambe le cose, devo migliorare nel gioco con i compagni, ma posso giocare al piede e posso andare in profondità. Devo solo restare concentrato ed allenarmi forte”, ha dichiarato l’attaccante.
Quanto a Conte, l’allenatore ha già iniziato il suo lavoro per far migliorare Lucca anche sul piano tecnico e tattico. “Con Conte non abbiamo ancora parlato, mi ha dato alcuni consigli sullo stare davanti al difensore quando la palla va sull’esterno – ha raccontato Lucca – Pure Lukaku mi ha dato consigli e lo apprezzo molto, essere qui è una grande emozione”.
Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…
La prova dell'arbitro Chiffi allo Zini nell'anticipo della decima giornata di serie A analizzata al…
L’attore, noto per il film "L'allenatore nel pallone", racconta aneddoti, curve e amatriciane: il suo…
Si sono registrate le dimissioni in questo week-end e probabilmente ci saranno anche delle conseguenze,…
Jannik Sinner approda in finale al Masters 1000 di Parigi dopo un match senza storia…
L’ottimo rendimento di questo inizio di stagione del Como conferma quanto Cesc Fabregas sia oramai…