Serena+demolisce+Sacchi+su+Baggio+e+scatena+la+bufera+sul+web
sportevaiit
/news/513741327878/serena-demolisce-sacchi-su-baggio-e-scatena-la-bufera-sul-web/amp/

Serena demolisce Sacchi su Baggio e scatena la bufera sul web

Una ricostruzione di Usa ’94 fatta da Arrigo Sacchi sulla Gazzetta ha fatto infuriare Aldo Serena e non solo. L’ex ct ha fatto un parallelo con i Mondiali vinti da Lippi nel 2006 in Germania ed ha ricordato il rigore sbagliato da Baggio nella finale contro il Brasile a Pasadena.

Lo sfogo di Sacchi alla Gazzetta

Scrive l’ex allenatore di Fusignano: “Il fatto è che alla finale con il Brasile ci arrivammo in condizioni difficili. Fisicamente eravamo cotti, i giocatori non avevano più muscoli nelle gambe. Me lo dissero anche i medici e i massaggiatori: ‘Non c’è più niente da massaggiare…’. Nei giorni precedenti non ci allenammo. Tutta colpa della prima parte del torneo giocata sulla costa est degli Stati Uniti. Caldo afoso, umidità al cento per cento, temperatura mai sotto i trenta gradi, si doveva dormire con l’aria condizionata”.

“Io l’avevo spiegato ai dirigenti della Federcalcio che bisognava cercare di andare a giocare sulla costa ovest, perché il clima era migliore. Niente da fare: decisero i politici, Giulio Andreotti in particolare. Volle che l’Italia fosse lì a est, dove c’era la più popolosa rappresentanza di emigrati. Matarrese, presidente della Federcalcio e democristiano della corrente andreottiana, non poté opporsi. Per farmi digerire la pillola mi dissero: ‘L’Italia avrà tanti tifosi a sostenerla’. Successe che sei mesi prima gli emigrati comprarono i biglietti e poi, forse, li rivendettero, perché alla prima partita contro l’Irlanda c’erano più irlandesi che italiani. In sostanza, pochi tifosi e tanto caldo”, aggiunge Sacchi.

“Io percepivo che in Italia non tutto il Paese era schierato dalla nostra parte. Molti temevano che Berlusconi, appena diventato presidente del Consiglio, sfruttasse politicamente il nostro successo. I suoi avversari in Parlamento erano anche i nostri avversari, inutile negarlo. Questa era l’aria che si respirava e ne ho avuto conferma quando siamo rientrati in Italia. Quel risultato, un secondo posto, non è stato apprezzato come noi ci saremmo aspettati. La differenza tra la mia Italia del 1994 e l’Italia di Lippi del 2006 che ha vinto il titolo è in un rigore: Roberto Baggio lo sbaglia, Fabio Grosso lo segna”, chiude Sacchi.

La replica di Serena

In queste verità non si ritrova Aldo Serena che si sfoga su X/twitter: “Con tutto il rispetto, con tutto il rispetto dovuto, non si possono leggere queste cose. Gioco difensivo e modesto (quello da lui sempre criticato). Roberto Baggio che dopo l’umiliazione contro la Norvegia gli salva la faccia con la sua fantasia e nessun cenno di ringraziamento”.

Le reazioni del web sulla diatriba

Fioccano i commenti: “Vorrei capire perché negare che quella nazionale ebbe il gioco peggiore di tutti gli anni ‘90 (Vicini, Maldini e Zoff fecero molto meglio) e venne salvata in quei mondiali dal regolamento idiota (lo stesso degli europei di adesso), dalla fortuna e da uno stratosferico straripante” e poi: “Sacchi in quel mondiale sbagliò tutto ciò che si potesse sbagliare. Lasciò a casa gente come Vierchowod, Lombardo, Ferrara e Vialli per portare i suoi pupilli (ormai alla frutta) Donadoni, Massaro, Tassotti. Signori fatto giocare terzino. Zola poco sfruttato. Perché non tace?” e anche: “Fu la consacrazione della superiorità del singolo sul gruppo. L’esatto contrario del credo di quel signore che scrive e che, in questo dissento da Aldo, di rispetto non ne merita più”

C’è chi scrive: “Si può dire? È un piccolo uomo, presuntuoso e rancoroso. Un miracolato a cui danno ancora la parola nonostante la senilità stia evidenziando sempre più le pecche umane (e anche un po’ tecniche, perché dice molte scempiaggini…)” e anche: “Più che “io resto orgoglioso”…Doveva dire “io resto umile” ma questa qualità che non gli appartiene” e ancora: “senza Baggio saremmo usciti già con la Nigeria, non scherziamo, Baggio ci trascinò fino alla finale, praticamente da solo, altro che schemi e chiacchiere di Sacchi, l’allenatore più presuntuoso e sopravvalutato della storia italiana!!”

Il web è scatenato: “E non solo… traspare come dia la colpa a lui, al rigore sbagliato, dell’eliminazione. Vergognoso. Roberto ci ha trascinato in finale. E quella Italia giocava malissimo. Giocava molto meglio quella di Vicini ad Italia ‘90. Questo cercare dietrologie è brutto dopo 30 anni” Tra l’altro Aldo non sapevo, cosa che ho appreso leggendolo, che Andreotti fosse colpevole del fatto che l’Italia fosse stata spedita a giocare nella Costa est. Né che se Baggio avesse segnato il rigore, visto il parallelo esatto che Sacchi fa con Grosso, poi avremmo vinto” e infine: “Quell’Italia non giocava bene, non somigliava al Milan di Sacchi. Restano  nella memoria i gol di Roberto Baggio, Baresi eroico in finale, Dino Baggio. Non certo il marchio di Sacchi”

Fabrizio Piccolo

Published by
Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Accordo con Kolo Muani, giocherà la Champions con un altro club

Possibile svolta di calciomercato quella che può arrivare da un momento all'altro per il trasferimento…

1 ora ago

Scambio Napoli-Milan, affare da 40MLN: vanno due in rossonero

Il Milan sta preparando la rosa per la prossima stagione: i rossoneri stanno valutando un…

4 ore ago

Inter, un altro “capriccio” dopo Lookman: in questo caso il colpo si chiude

Quello di Lookman con l'Atalanta è uno dei capricci più comuni del calcio attuale e…

10 ore ago

Via dal Tottenham: è ufficiale. Son arriva in Serie A?

Son Heung-min ha annunciato il suo addio dal Tottenham. E' cosa fatta, quindi, per la…

13 ore ago

Calciomercato: la Juve ha scelto la contropartita per Vlahovic

E' una partita a scacchi quella fra Milan e Juventus per Dusan Vlahovic. Un rebus…

16 ore ago

Bologna, lungo stop per Bernardeschi: il sostituto arriva dal Milan

Piove sul bagnato in casa Bologna, con l'infortunio del nuovo acquisto Bernardeschi che cambia i…

24 ore ago