Roma, Farioli si avvicina dopo l'addio all'Ajax: ma i tifosi si ribellano sul web
Dopo essersi separato dall'Ajax Farioli potrebbe diventare l'erede di Ranieri alla Roma, un'ipotesi che però non è apprezzata dai tifosi giallorossi

Non si è conclusa come sperava l'esperienza sulla panchina dell'Ajax per Francesco Farioli, che dopo una sola stagione lascia il club di Amsterdam dopo essersi fatto rimontare dal PSV in campionato e aver perso l'Eredivisie per un solo punto. Conclusa la sua avventura nei Paesi Bassi, l'allenatore italiano è ora pronto per una nuova esperienza che potrebbe prevedere anche il suo approdo in Serie A, con la Roma che da tempo sarebbe sulle sue tracce e lo starebbe tenendo altamente in considerazione come erede di Claudio Ranieri. Un'ipotesi che però non scalda l'animo dei tifosi giallorossi, soprattutto visto il confronto impietoso con Sir Claudio in questa stagione.
Farioli lascia l'Ajax: è tra i favoriti a sostituire Ranieri
Dopo una sola stagione le strade di Francesco Farioli e Ajax si sono già divise, con il tecnico italiano che ha salutato la squadra di Amstedarm con un lungo messaggio sul sito ufficiale del club: “Il mio viaggio all'Ajax è iniziato quasi un anno fa con l'obiettivo di riportare l'Ajax al suo posto. E si è concluso alla Johan Cruijff ArenA, riportando finalmente l'Ajax in Champions League, il palcoscenico più importante del calcio europeo. Volevamo portare nuova energia a tutta la comunità dell'Ajax, condividendo con il club, a tutti i livelli, un modo di lavorare e di pensare positivo. Essere il primo allenatore non olandese dell'Ajax dal 1998 e il primo italiano in assoluto del club è stato un assoluto privilegio: insieme al mio staff abbiamo accolto questa enorme sfida con rispetto, responsabilità, passione e determinazione. Guadagnarci il rispetto e il supporto dei tifosi dell'Ajax che abbiamo sentito per tutta la stagione ha significato molto per me e per il mio staff. Abbiamo vissuto momenti incredibili e indimenticabili tutti insieme: una stagione unica, intensa ed emozionante in cui abbiamo condiviso convinzione, grinta e orgoglio, raggiungendo finalmente il nostro obiettivo, portando a termine la nostra missione”. Dietro la separazione ci sarebbero visioni differenti tra Farioli e la dirigenza dell'Ajax: “Io e la dirigenza abbiamo gli stessi obiettivi per il futuro dell'Ajax, ma abbiamo visioni e tempi diversi su come dovremmo lavorare e operare per raggiungerli. Date queste differenze nei principi e nelle fondamenta del progetto, sento nel profondo del mio cuore che questo è il momento migliore per separarci”.
Social contro la scelta Farioli: il confronto con Ranieri è impietoso
La separazione dall'Ajax apre nuove porte però a Farioli, che sarebbe ricercato da alcuni club europei, tra cui la Roma, sulle sue tracce già ai tempi dell'esperienza al Nizza e che vorrebbe portarlo in Serie A come sostituto di Claudio Ranieri che a fine stagione saluterà il club capitolino. Sui social si leggono però tanti commenti dei tifosi giallorossi che sarebbero contrari al suo arrivo, con Luca che scrive: "NO! A questo punto riprendiamo De Rossi". Della stessa idea anche Giovanni, che non usa mezzi termini: “Accanna, solo ai laziali puo piacere per la panchina della Roma”. Tra le ragioni di questi no a Farioli ci sarebbe anche l'incredibile rimonta subita dal suo Ajax, praticamente una situazione opposta a quella vissuta dalla Roma, che grazie a Ranieri è riuscita a risollevare una stagione iniziata in maniera disastrosa: “Veniamo da una rimonta lui invece…”.