Tra le tante critiche ricevute da Spalletti nelle ultime 24 ore, dalla scelta della formazione contro la Svizzera ai continui cambi di modulo fino all’atteggiamento remissivo mostrato dalla Nazionale nella gara decisiva, c’è anche quella relativa alle sue spiegazioni nelle interviste e nelle conferenze.
Se ne fa promotore Fabio Ravezzani. Il direttore di TeleLombardia scrive su twitter: “Ascoltando la conferenza integrale di Spalletti non capisco almeno il 70% dei suoi ragionamenti. Mi chiedo se li capisce almeno lui”.
Fioccano i commenti: “I calciatori cosa potranno capire? Per me erano anche in confusione mentale” e poi: “Nemmeno il traduttore automatico di Google riesce a tradurlo. Non si capisce niente. Prolisso, stucchevole e, appunto, incapibile  fino allo sfinimento. Un esaltato e arrogante personaggio” e anche: “io credo che non sappia neanche lui cosa dica” e ancora: “Ma secondo voi quando spiega gli schemi i giocatori capiscono quello che vuole? A me pare che se parla come è abituato non lo comprende nessuno”.
C’è chi scrive: “E’ sempre stato un  deviatore di risposte. Però le domande della maggior parte dei giornalisti sono inquietanti” e poi: “Racconta la supercazzola, come i protagonisti di “Amici miei”. Spocchioso, presuntuoso, immodesto. Davvero sgradevole” e anche: “In realtà è una situazione che va avanti così da tutta la sua carriera.
Si è voluto creare un mito per lo scudetto vinto a Napoli (meritato per carità ), che faceva comodo solo perché era il momento giusto per giustificare le teorie insensate degli Allegriout!”
Il web è un fiume in piena: “Solito Spalletti…sopratutto mostra un atteggiamento di una persona che non si da nessuna colpa , che si è tolta un peso, e che vuol far intendere che sono gli altri che si aspettavano troppo; come poteva trasmettere fiducia ai suoi giocatori un uomo così? ..mah”, oppure: “Credo che Spalletti sia inadatto al ruolo, Gravina dopo questo flop dovrebbe lasciare e con lui tutta la federazione che andrebbe riformata con uomini possibilmente più liberi ed eticamente adatti (Buffon docet). Il senso di responsabilità , ma di più, la politica lo permetterà ?” e ancora: “Quando sento Spalletti…. Mi vengono  grossi dubbi sul fatto che, la lingua italiana sia nata in Toscana!!!” e infine: “Inizia in un modo ma poi si perde in un dedalo di frasi incomprensibili”.
Momento no, sotto tutti i punti di vista, per il Napoli che adesso deve fare…
Il centrocampista si è lamentato in un’intervista dei metodi dell’allenatore, il procuratore s’è spinto oltre…
Marc Marquez è tornato in pubblico e, oltre a fare il punto sul suo infortunio…
Antonio racconta il padre Giuseppe: dal licenziamento in Ferrari al mito Panini. “Scelse Velasco perchĂ©…
Si parla di un possibile e clamoroso scambio in Italia che andrebbe a coinvolgere le…
Sinner parte bene alle ATP Finals dove travolge Aliassime. Dopo la vittoria anche il gesto…