L'edizione 2024 della Coppa d'Africa continua a regalare sorprese. Negli ultimi giorni, una dopo l'altra, sono infatti cadute tre delle favorite alla vittoria finale. 

Sorprese clamorose in Coppa d'Africa

Prima è toccato all'Egitto, rimasto orfano di Salah (rientrato a Liverpool a causa di un infortunio), e sconfitto ai rigori dalla Repubblica Democratica del Congo, una delle rivelazioni del torneo. Dopo è stata la volta del Senegal campione in carica, superato - sempre ai rigori - dalla Costa d'Avorio, che era stata ripescata tra le migliori terze. Infine, la sorpresa più grande: la precoce eliminazione del Marocco, semifinalista nello scorso Mondiale in Qatar, superato per 2-0 dal Sudafrica. 

La Nigeria ora è la favorita

Sembra quindi spianata la strada per la Nigeria, che è invece riuscita ad approdare ai quarti di finale dopo essersi sbarazzata del temibile Camerun con un perentorio 2-0, grazie a una doppietta dell'atalantino Lookman. Per Osimhen e compagni l'obiettivo è chiaro: aggiudicarsi un trofeo che alla Nigeria manca da 11 anni (l'ultimo trionfo in Coppa d'Africa delle Super Aquile risale infatti al 2013).

 

Alberto Farinone

Caos Milan, Virdis dalla parte dei tifosi: attacco durissimo alla società
Che beffa per Mancini in Coppa d'Asia: raggiunto allo scadere e poi sconfitto ai rigori