La Champions League si avvicina sempre di più e un primo appuntamento importante è avvenuto nella giornata di oggi con la presentazione delle liste per la massima competizione continentale. Le squadre italiane presentano dunque i giocatori che saranno a disposizione per la Champions e qualche sorpresa c’è.
Il regolamento nella presentazione della Lista A prevede la presenza di 25 giocatori di cui almeno 8 devono essere stati formati in Italia, di cui 4 dal vivaio della sqiuada. Numero illimitato e modifiche possibile fino a poche ore dalla partite per la lista B che riguarda i giocatori nati dopo il 1 gennaio 2003.
La scelta di Fonseca era forse prevedibile e alla fine a farne le spese è stato Luka Jovic che è il sacrificato per l’Europa con il tecnico portoghese che dopo l’arrivo di Tammy Abraham, non aveva grandi margini di manovra. Niente convocazione anche per Jimenez e Vos. I convocati del Milan:Â
Portieri: 16 Maignan, 42 Terracciano, 57 Sportiello.
Difensori: 2 Calabria, 19 Theo Hernandez, 22 Emerson Royal, 23 Tomori, 24 Florenzi, 28 Thiaw, 31 Pavlovic, 46 Gabbia.Â
Centrocampisti:Â 4 Bennacer, 8 Loftus-Cheek, 14 Reijnders, 29 Fofana, 80 Musah.
Attaccanti:Â 7 Morata, 10 Leao, 11 Pulisic, 17 Okafor, 21 Chukwueze, 90 Abraham.Â
La Juventus sceglie una linea morbida invece sulla questione esuberi con Arthur che è stato inserito un po’ a sorpresa nella lista A. Non c’è invece Filippo Kostic ma per entrambi la sensazione è che si cercare una situazione il prima possibile.
LISTA A
Â
Portieri: 1 Perin, 29 Di Gregorio, 23 Pinsoglio. Â
Difensori: 3 Bremer, 4 Gatti, 6 Danilo, 15 Kalulu, 27 Cambiaso, 32 Cabal.

Centrocampisti: 5 Locatelli, 8 Koopmeiners, 16 McKennie, 18 Arthur, 19 K. Thuram, 21 Fagioli, 17 Adzic, 22 Weah, 26 Douglas Luiz.

Attaccanti: 7 Conceiçao, 9 Vlahovic, 11 Nico Gonzalez, 14 Milik.Â
LISTA B
 10 Kenan Yildiz, 36 Lorenzo Anghelè, 37 Nicolò Savona, 38 Giovanni Daffara, 40 Jonas Rouhi, 51 Samuel Mbangula.
Scelta un po’ a sorpresa quella dell’Inter che decide di puntare un po’ a sorpresa su Buchanan nonostante l’infortunio che lo terrĂ per diversi mesi lontano dai campi. Inzaghi ha deciso per il canadese mentre fuori sono rimasti Palacios e Correa. Nessuno invece è presente in lista B almeno per il momento.Â
Portieri:Â 1 Sommer 13, Martinez, 12 Di Gennaro. Â Â
Difensori:Â 15 Acerbi, 28 Pavard, 95 Bastoni, 6 De Vrij, 31 Bisseck, 30 Augusto.Â
Centrocampisti: 22 Mkhitaryan, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 21 Asllani, 16 Frattesi, 7 Zielinski, 32 Dimarco, 36 Darmian, 2 Dumfries, 17 Buchanan.
Attaccanti: 9 Thuram, 10 Martinez, 99 Taremi, 8 Arnautovic.
Queste le scelte fatte invece dal Bologna:Â
Â
Portieri:Â 1 Skorupski, 34 Ravaglia.Â
Difensori: 2 Holm, 3 Posch, 5 Erlic, 15 Casale, 20 Aebischer, 22 Lykogiannis, 26 Lucumi, 31 Beukema, 33 Miranda.Â
Centrocampisti: 6 Moro, 8 Freuler, 18 Pobega, 19 Ferguson, 21 Odgaard, 80 Fabbian.Â
Attaccanti: 7 Orsolini, 9 Castro, 11 Ndoye, 14 Iling-Junior, 24 Dallinga.Â
LISTA BÂ
23 Bagnolini, 16 Corazza, 82 Urbanski.Â
S’è presa anche il mondo, Monica De Gennaro, fresca della vittoria Mondiale con l’Italvolley della…
Dopo la vittoria contro l'Ajax in Champions League, l'Inter si prepara alla sfida di domenica…
L'ex Juventus sta facendo parlare di sĂ© per i guai extra campo: mandato d'arresto per…
Ribaltone in panchina dopo il primo turno della nuova Champions League, perchĂ© arrivano delle novitĂ …
Il futuro di Frankie De Jong potrebbe a sorpresa essere lontano da Barcellona a partire…
Neanche il tempo di insediarsi dalle parti del Da Luz che JosĂ© Mourinho starebbe giĂ …