Milan%2C+Ordine+trova+i+difetti%3A+%26%238220%3BNon+siamo+neanche+a+met%C3%A0+dell%26%238217%3Bopera%26%238221%3B
sportevaiit
/news/423379242502/milan-ordine-trova-i-difetti-non-siamo-neanche-a-meta-dell-opera/amp/

Milan, Ordine trova i difetti: “Non siamo neanche a metà dell’opera”

Come giudicare la prima uscita del Milan di Allegri? La sconfitta con l’Arsenal ha già evidenziato alcune lacune su cui bisogna lavorare anche se qualcosa di buono si è visto. Per Franco Ordine c’è una priorità su tutte: blindare la difesa.

La preoccupazione di Ordine

Nel suo editoriale per Milannews la firma de Il Giornale ricorda come l’anno scorso il Milan, soltanto in campionato, il Milan abbia subito la bellezza di 43 gol (gol fatti 61) e osserva: “Se il Milan vuole garantirsi almeno un posto nella prossima Champions league deve abbassare notevolmente quel numerino senza però perdere nei gol fatti. Al momento le partenze di Reijnders e Theo Hernandez hanno fatto volare via 14 gol complessivi (10 dell’olandese e 4 del francese) più un discreto numero di assist. Da qualche parte il Milan deve andare a recuperarli. E deve farlo senza perdere la sua capacità difensiva. 

L’impresa che si chiede ad Allegri

Ecco qui allora la vera impresa richiesta a Max Allegri e al suo staff che naturalmente deve ricevere dal club e in particolare da Tare, un grande aiuto con il completamento del mercato. Al momento sono arrivati 3 nuovi acquisti (Modric, Ricci ed Estupinan) ma lo schieramento deve essere completato in più ruoli a cominciare dal terzino destro per finire con un altro centrocampista e l’alternativa in attacco a Gimenez. Insomma non sono nemmeno a metà dell’opera anche se manca esattamente un mese al debutto in campionato con la Cremonese

Il primo test

Infine Ordine analizza il primo test di Singapore: “Terracciano e Torriani, i due portieri, hanno raccolto più di un consenso, Leao in versione attaccante centrale e unico è stato più vivo e presente di altre volte ma la povertà della fase offensiva rispetto a un rivale (Arsenal) di grande levatura deve far riflettere e puntare soprattutto a migliorare la fattura del gioco, la velocità dell’azione, senza perdere la solidità difensiva. Musah è sembrato ancora una volta un pesce fuor d’acqua, Bartesaghi ha mostrato i limiti che erano noti, le note migliori sono arrivate dal trio iniziale (Tomori, Thiaw, Pavlovic). Sarà utile capire se, coperte le caselle dui due difensori laterali, si potrà giocare col 4-3-3 o se invece lo schieramento teorico iniziale dovrà ripercorrere il 3-5-2. In questo caso però anche il piano industriale sul mercato dev’essere cambiato in corsa”
 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Accordo a sorpresa con Vlahovic: gira una voce da Torino

Una doppietta ed un assist decisivo nel 4 a 4 della Juventus contro il Dortmund.…

5 ore ago

Scelta fatta sull’esonero: sta tornando Mourinho

Poche settimane dopo essere stato esonerato dal Fenerbahce José Mourinho avrebbe già trovato squadra per…

6 ore ago

Milan senza coppe, Allegri ne approfitta: allo studio il nuovo sistema per Nkunku, Pulisic e Leao

Il francese e l’americano hanno impressionato partendo dalla panchina, con il ritorno di Leao potrebbero…

9 ore ago

Napoli, udienza sul caso plusvalenza: che penalizzazione rischia ADL

L'ombra delle plusvalenze e dei punti di penalizzazione tornano sul Napoli, per quanto viene raccontato…

10 ore ago

Pilota Ferrari senza scampo: la doccia gelata arriva già prima di Baku

La F1 torna in pista per il Gp di Azerbaijan, Lewis a caccia di quell'acuto…

12 ore ago

Sci, cos’è la spigolata che ha causato l’incidente mortale di Matteo Franzoso

Il 26enne azzurro non ce l'ha fatta. Fatale la spigolata, durante una sessione di allenamento.…

14 ore ago