Sarà la quarta volta che andrà all’Olimpico da avversario di quella Lazio che sente sempre un po’ sua ma per Simone Inzaghi l’emozione è sempre la stessa. Contro il suo passato il tecnico dell’Inter è chiamato a rispondere agli squilli di Atalanta e Napoli e ne parla alla tv di casa Inter-Channel
Dice il tecnico nerazzurro: “Sarà senz’altro una partita complicata: affrontiamo un’avversaria che ha vinto 16 partite su 22 ufficiali e che anche quando non ha vinto ha giocato delle ottime gare. Sarà un impegno difficile che dovremo interpretare nel migliore dei modi. Bisogna dar merito a tutti quanti, penso alla società e all’allenatore. Baroni sta facendo grandissime cose, la squadra è organizzata e i calciatori stanno giocando un ottimo calcio, con un’ottima proposta di gioco: questo è giusto che venga evidenziato da tutti noi”.
Dopo una partita di Champions League non è mai facile recuperare energie fisiche e mentali: “Sappiamo che le partite internazionali portano via energie, basta vedere anche i risultati dell’ultimo weekend, però è la stessa cosa per l’Inter, per la Lazio e per tutte le squadre che giocano le Coppe e senz’altro partecipare alle Coppe europee è un motivo di orgoglio e prestigio. Domani comunque tutte e due le squadre faranno il massimo per giocare un’ottima gara”.
Questa partita è anche una sfida d’alta classifica: quest’anno il campionato è più aperto, con più squadre che lottano per il titolo: “Avevo detto alla vigilia del campionato che sarebbe stato un torneo equilibrato, con tante pretendenti che si sono rinforzate. Secondo me è giusto considerare anche la Lazio perché, al di là della classifica positiva, ha una proposta di gioco ben organizzata che le permette di essere inserita tra le pretendenti alla vittoria”.
Tornare all’Olimpico dove ha iniziato la sua carriera da tecnico ha sempre un significato particolare: “Quella con la Lazio per me non sarà mai una partita uguale alle altre, anche se domani mi pare che sia già l’ottava volta che l’affronto, la quarta all’Olimpico. Non dimentico quello che è stato il mio percorso e i trofei vinti, prima in campo e poi in panchina. Per questo ringrazio i miei compagni di squadra e i miei giocatori: un pensiero va sicuramente a tutta la Lazio, a Lotito, a Tare e a tutti i calciatori che ho avuto in seguito. Ho la fortuna di aver lavorato alla Lazio, ora penso all’Inter: una società dove sto benissimo in questo momento e dove mi sento apprezzato da tutte le componenti. Per questo sono orgoglioso di quello che sto facendo qui all’Inter”.
Una doppietta ed un assist decisivo nel 4 a 4 della Juventus contro il Dortmund.…
Poche settimane dopo essere stato esonerato dal Fenerbahce José Mourinho avrebbe già trovato squadra per…
Il francese e l’americano hanno impressionato partendo dalla panchina, con il ritorno di Leao potrebbero…
L'ombra delle plusvalenze e dei punti di penalizzazione tornano sul Napoli, per quanto viene raccontato…
La F1 torna in pista per il Gp di Azerbaijan, Lewis a caccia di quell'acuto…
Il 26enne azzurro non ce l'ha fatta. Fatale la spigolata, durante una sessione di allenamento.…