Como+scatenato+sul+mercato%3A+i+colpi+di+gennaio+per+rilanciarsi+in+classifica
sportevaiit
/news/409856806406/como-scatenato-sul-mercato-i-colpi-di-gennaio-per-rilanciarsi-in-classifica/amp/

Como scatenato sul mercato: i colpi di gennaio per rilanciarsi in classifica

Le ambizioni del neopromosso Como partono da un obiettivo ben preciso: la salvezza. Prima di poter sognare in grande e gettare le basi per un futuro luminoso, la priorità della società controllata dai fratelli indonesiani Hartono (il cui patrimonio, secondo Forbes, si aggira intorno ai 48 miliardi di dollari), è mantenere la categoria e allontanarsi il più rapidamente possibile dalla zona retrocessione. Per riuscirci, il Como non sta badando a spese: in questa finestra di mercato invernale, il club ha già investito quasi 30 milioni di euro per assicurarsi tre nuovi giocatori. E non è finita qui: altre operazioni potrebbero infatti arricchire la rosa a disposizione di Cesc Fàbregas nelle prossime settimane.

Un rinforzo per reparto

Il Como ha iniziato il suo mercato invernale risolvendo un problema cruciale: quello del portiere. Né Emil Audero né Pepe Reina, per motivi diversi, sono riusciti a offrire la sicurezza necessaria, costringendo la società a intervenire prontamente. Così è arrivato Jean Butez, estremo difensore belga di 29 anni, prelevato dall’Anversa. Il nuovo acquisto ha già fatto il suo debutto nella gara pareggiata 1-1 contro la Lazio.

Per il centrocampo, il club ha puntato su Maxence Caqueret, classe 2000, centrocampista difensivo di buon talento, considerato fino a pochi anni fa uno dei prospetti più interessanti del calcio francese. Grazie alla sua visione di gioco, l’ex Lione sembra destinato a integrarsi perfettamente nel sistema tattico di Cesc Fàbregas.

Il tecnico catalano è stato accontentato anche in attacco, dove è arrivato Assane Diao, una rapida ala destra già nel giro della nazionale spagnola U-21. Nato in Senegal, il 19enne si è messo in evidenza nella Liga con la maglia del Real Betis.

Acquisti da record per il Como

Il francese Caqueret, strappato al Lione per 17 milioni di euro, è già diventato l’acquisto più costoso nell’intera storia del Como, in una speciale classifica che vede al secondo posto un altro nuovo arrivo come Diao (pagato 12.000.000 €), e che sembra destinata a essere riscritta sessione dopo sessione, se questo approccio ambizioso sul mercato verrà confermato.

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Formula 1 Gp Baku 2025 orari e dove vederlo in tv

Il Mondiale 2025 di Formula 1 arriva in Azerbaijan ed entra nella fase calda. Otto…

25 minuti ago

Lecce-Cagliari, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Venerdì il primo anticipo della quarta giornata di Serie A: Di Francesco e Pisacane recuperano…

26 minuti ago

Il Milan corre ai ripari: bloccato un altro difensore per gennaio

Possibile colpo per il Milan che si sta muovendo già per il mercato di gennaio…

1 ora ago

Ajax-Inter, Sommer non è uscito dal tunnel: per i tifosi resta un bluff

Nonostante la prestazione positiva con l'Ajax e la vittoria per 2-0 ad Amsterdam il portiere…

2 ore ago

Kings League, Piquè prepara un autentico show per il prossimo Mondiale: ecco dove si giocherà

Il torneo social sbarca nella patria della Samba. Dall'11 gennaio al via la seconda edizione…

3 ore ago

Sacrificio Yildiz, 100 milioni: la Juve ha bloccato il sostituto

Kenan Yildiz sta completando la sua crescita mentale, fisica e tecnica per diventare uno dei…

5 ore ago