Roma, il post Ranieri è ancora un enigma dopo due no a sorpresa: e in città si rivede Mourinho
Fabregas ed Epirito Santos sembravano i principali indiziati a sostituire Ranieri alla Roma, che ora deve tornare a guardarsi intorno

Nonostante manchi ancora una giornata alla fine della Serie A con la Roma ancora pienamente in corsa per un piazzamento valido per la qualificazione alla prossima Champions League, i giallorossi devono pensare alla prossima stagione e soprattutto a chi sarà il sostituto di Claudio Ranieri in panchina, con il discorso che rimane pienamente aperto dopo che Cesc Fabregas avrebbe rifiutato la proposta del club capitolino e l'idea Nuno Espirito Santos tramontata immediatamente. Nel frattempo a Roma è arrivato anche José Mourinho, che ha scatenato le reazioni dei tifosi che lo rivorrebbero sulla panchina giallorossa, eventualità che però al momento non è mai stata presa in considerazione dalla società.
Le piste Fabregas ed Espirito Santos sono già tramontate
Cesc Fabregas sembrava il profilo ideale per sostituire Claudio Ranieri sulla panchina della Roma, ma il tentativo di convincimento del Como per trattenere l'allenatore spagnolo sembra aver funzionato, con l'ex giocatore di Barcellona e Arsenal che a sorpresa avrebbe declinato anche l'offerta recapitatagli dai Friedkin per rimanere alla guida dei lariani anche la prossima stagione. I giallorossi si ritrovano dunque ancora a dover sfogliare la margherita dei candidati a ereditare il ruolo oggi occupato da Ranieri, soprattutto perché anche la suggestione Nuno Espirito Santos, che questa stagione ha fatto molto bene sulla panchina del Nottingham Forest, sembra essere durata giusto il tempo di una giornata prima di tramontare definitivamente. In corsa per la panchina della Roma rimangono ancora i nostrani Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano, oltre a Erik Ten Hag ed Ernesto Valverde.
A Roma appare Mourinho
A questi nelle ultime ore era stato aggiunto anche José Mourinho, visto transitare da Fiumicino. Il suo passaggio a Roma avrebbe però poco a che fare con la società giallorossa, ma sarebbe dovuto semplicemente a uno scalo del suo viaggio di ritorno dal Portogallo, dove era andato per passare qualche giorno libero, a Istanbul per la ripresa degli allenamenti del suo Fenerbahce. Dunque niente Roma bis per lo Special One, per il dispiacere di alcuni tifosi che lo avrebbero riabbracciato a braccia aperte.