Anche in Nazionale sta ripetendo le prestazioni, tutt’altro che esaltanti, offerte nell’ultima stagione con la maglia del Napoli. Nel corso di Italia-Spagna gli avversari lo hanno letteralmente bullizzato, a cominciare da Nico Williams che si è preso gioco di lui sin dalle prime battute del match. Ma tutti quelli che sono passati dalle sue parti hanno capito che era l’anello debole della catena difensiva della Nazionale azzurra. Giovanni Di Lorenzo è l’ombra di se stesso. E da quando ha fatto sapere, attraverso il suo procuratore, di voler andar via da Napoli, è stato scaricato anche dai tifosi.
Strana immagine, quella di un capitano con la valigia pronta: in genere i capitani dovrebbero essere gli ultimi a lasciare la nave. Il difensore toscano, invece, sembra non veder l’ora di approdare alla Juventus. Giammai, per Conte. E anche per Manna, il ds che sta cercando di mediare il difficile tentativo di riconciliazione. Niente da fare, Di Lorenzo avrebbe ribadito di essere pronto a un braccio di ferro clamoroso: non presentarsi in ritiro col Napoli. In tutto questo, come si fa a pensare alla Nazionale e agli Europei? Spalletti e Gravina sono preoccupati, si auguravano che la questione potesse ricomporsi prima degli Europei e non vedrebbero di buon occhio ulteriori “sceneggiate”.
Di Lorenzo, intanto, potrebbe finire in panchina contro la Croazia. Serve gente pronta, soprattutto libera mentalmente da pensieri e preoccupazioni. Appena un anno fa il difensore alzava al cielo del Maradona la coppa del terzo Scudetto del Napoli, oggi probabilmente sarebbe fischiato. Situazione, peraltro, che già si è verificata in occasione di Napoli-Lecce, ultima di campionato, quando Calzona lo ha sostitutito a pochi minuti dal termine. Un gesto studiato, secondo Di Lorenzo e il suo procuratore. Il “mandante”? De Laurentiis in persona. E chi se no.
Chi non concede alcuna attenuante a Di Lorenzo è un mito del Napoli, pure lui ex capitano: Giuseppe Bruscolotti. L’ex difensore, che qualche tempo fa ha aperto un account su Instagram, ha dedicato due storie al capitano con la valigia pronta. Non propriamente concilianti. Anzi. Evocando Maradona, Bruscolotti ha ricordato a Di Lorenzo che a Napoli non si sono stracciati le vesti per addii molto più “pesanti” e lo ha invitato a chiudere in fretta questa tiritera, mettendoci la faccia e la voce: “Se vuoi andar via tira fuori le palle. Ti voglio ricordare che è andato via Maradona quindi con tutto il rispetto non ce ne frega un c…”. E ancora: “Ti voglio ricordare che Maradona andò via da Napoli. Figurati quanto se ne frega la gente se tu vai via, fai presto”.
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…