La Juventus è costretta a fare i conti con un’assenza di assoluto peso nella propria retroguardia: Gleison Bremer lo scorso 2 ottobre nel match di Champions League contro il Lipsia ha riportato infatti un infortunio serio, con la rottura del crociato anteriore.
Il difensore centrale, operato nel frattempo per l’intervento ricostruttivo, dovrà stare lontano dai campi per sei mesi, almeno. Ciò significa che la sua stagione è già bella che finita.
E questo consegue che la Juventus deve cercare un degno sostituto del brasiliano, colonna della difesa bianconera. Senza dimenticare che nel reparto c’è anche da registrare l’infortunio di Cabal. Tra i vari nomi è spuntato negli ultimi giorni quello di un cavallo di ritorno nella Serie A, ovverosia Milan Skriniar.
L’ex Inter, attualmente al Paris Saint-Germain ma senza avere un peso specifico nelle scelte di Luis Enrique (eufemismo), potrebbe trovare spazio nelle trattative di mercato della Juve? Secondo la Gazzetta dello Sport nì.
E questo perché il difensore centrale attualmente percepisce 9 milioni, un ingaggio che farebbe partire in salita l’eventuale interlocuzione con il giocatore e col PSG, sempre che questi ultimi non concedano uno sconto, possibilmente sostanzioso. La Juve infatti non può permettersi dispendi eccessivi con dei conti da tenere in sicurezza.
Altrimenti ci sarebbe la via del prestito (con una parte dell’ingaggio corrisposto dai parigini), cosa che però il club di Al-Khelaifi non vedrebbe esattamente di buon occhio vista la volontà di sbolognarsi Skriniar.
Quest’ultimo, che ha ancora in essere tre anni e mezzo di contratto col PSG, comunque sarebbe intenzionato a tornare in Italia. Inoltre il ds Giuntoli ha un buon rapporto con l’omologo dei francesi Luis Campos.
Come ulteriore fattore c’è da mettere in conto anche eventuali problemi di natura tattica, considerando le numerose evoluzioni in merito dovute sia al cambiamento degli interpreti in campo che, soprattutto, dell’avvicendarsi degli allenatori, ognuno coi rispettivi “dogmi” dal punto di vista del comportamento difensivo voluto dalla propria squadra.
Ma al di là delle questioni legate all’ingaggio e alla formula della cessione, va sottolineato anche il fatto che Skriniar è un giocatore alle prese con diversi infortuni nelle ultime stagioni (come non dimenticarsi quelli patiti nel periodo conclusivo con l’Inter, i cui i rapporti precipitarono allo zero termico?). Varrebbe quindi la pena per la Juve azzardare la carta dello slovacco?
E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…
Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…
Giovane è uno dei migliori talenti della Serie A e già a gennaio può firmare…
Manca sempre meno al grande appuntamento invernale: gli azzurri inseguono il sogno delle ventuno medaglie.…
Tra Denzel Dumfries e l'Inter sembra ormai finita e in vista del 2026 ci si…
La prova dell'arbitro Chiffi allo Zini nell'anticipo della decima giornata di serie A analizzata al…