Chi si ricorda Interspac, il progetto di “salvataggio” orchestrato dall’economista Cottarelli per cercare di dare una mano a un’Inter in difficoltà finanziarie, condizionata dai problemi della famiglia Zhang? Di certo quell’esperienza non l’ha rimossa dalle sue memorie Fabio Ravezzani. Anche perché, in un tripudio di elogi, interviste, articoli e commenti benevoli, la sua all’epoca era stata una delle poche voci fuori dal coro. E qualcuno, anche diversi tifosi nerazzurri, non gli mostrarono vicinanza, semmai gli riservaroni insulti e commenti poco carini.
Col senno di poi, invece, aveva proprio ragione Ravezzani. La fantomatica cordata formata da una lunga serie di personalità illustri, unite dalla comune passione per i colori nerazzurri, si è dissolta nel nulla. E l’Inter, seppur a fatica, sta venendo comunque fuori dai guai, dopo il passaggio di proprietà del club. L’uscita di scena dei cinesi e l’avvento di Marotta alla presidenza hanno in qualche modo garantito nuovi equilibri ai nerazzurri. Mentre di Interspac si sono perse le tracce. Che fine hanno fatto i vip in soccorso dell’interismo? E tutti quelli che li avevano presentati come i possibili salvatori della Patria, ancora di salvezza in un momento molto difficile per le casse del club nerazzurro?
Due i post su X dedicati all’argomento da Ravezzani. Anche con un pizzico di amarezza. Il primo: “C’è qualcuno disposto a riconoscere che Interspac era un’iniziativa senza né capo né coda di 50 vip, destinata solo a far parlare di loro stessi come vestali dell’interismo purissimo? Lo scrissi 3 anni fa che era destinata al totale fallimento e venni insultato. Oggi, l’oblio…”. E il secondo: “Dico questo perché all’epoca era tutto un florilegio di complimenti su giornali, tv, siti: il luminoso futuro dell’Inter salvata dai suoi vip. Non uno che avesse fatto notare come mancassero tutti i fondamentali per far funzionare l’operazione. Puro servilismo o pura ignoranza”. E i tifosi? Ora sono in tanti a pensarla come Ravezzani. “Basta pensare all’ampio risalto che dava all’iniziativa la Gazzetta dello Sport, con articoli quasi quotidiani su Cottarelli, o scritti direttamente da lui, ma non ricordo un solo articolo sul flop a dir poco clamoroso”. E ancora: “Alla luce delle vicende attuali penso che Interspac fosse un’iniziativa con un preciso scopo. I vip sono solo paravento”.
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novitĂ che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novitĂ in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…